I MIGLIORI INTEGRATORI DI CARNITINA

Sebbene dopo parleremo della loro efficacia per quanto riguarda il dimagrimento, ecco i migliori integratori di carnitina per dimagrire:

La L-Carnitina e il suo derivato amminoacidico Acetil-l-Carnitina possono aiutare a bruciare i grassi all’interno delle cellule.

Ma basterà questo per portare alla perdita di peso?

Vediamo cosa dice la scienza sull’utilizzo della carnitina per dimagrire!

LEGGI ANCHE: Integratori per dimagrire velocemente!

 

A COSA SERVE LA CARNITINA?

carnitina per dimagrire

La carnitina è prodotta naturalmente nel fegato e nei reni dagli aminoacidi lisina e metionina.

È presente anche in prodotti animali come carne, pesce e latte; una dieta tipica fornisce circa 60-180 mg di carnitina al giorno.

Le carenze di L-Carnitina sono relativamente rare e di solito sono il risultato di un disturbo o di una malattia.

Oltre ad aiutare con la carenza di carnitina, gli integratori di acetil-l-carnitina sono utilizzati per una varietà di problemi di salute, tra cui il morbo di Alzheimer, la depressione, la perdita di memoria legata all’età, la scarsa circolazione sanguigna nel cervello, la cataratta, l’infertilità, il dolore ai nervi e le prestazioni atletiche.

È considerata da alcuni come un nootropo naturale energizzante del cervello, ed è incluso in alcuni integratori per il supporto mentale.

 

CARNITINA PER DIMAGRIRE: COSA DICE LA SCIENZA?

In teoria, l’uso di L-carnitina come integratore per la perdita di peso potrebbe avere senso.

Dal momento che la L-carnitina aiuta a spostare più acidi grassi nelle cellule per essere bruciati, si potrebbe pensare che questo aumenterebbe la capacità di bruciare i grassi e perdere peso.

Tuttavia, il corpo umano è estremamente complesso, e i risultati di studi sia umani che animali sono misti.

 

STUDI SUGLI UMANI

1. Effetti dell’integrazione di L-carnitina per via orale sull’ossidazione degli acidi grassi a catena lunga in adulti sani

A 5 uomini e 5 donne è stata somministrata carnitina (3 g) al giorno per 10 giorni, e i loro tassi di ossidazione dei grassi sono stati misurati prima e dopo misurando l’espirazione di C02.

La carnitina ha portato ad un aumento dell’ossidazione dei grassi, come dimostrato da un aumento dell’espirazione da una media del 5,2% al 7%.

A sua volta, l’aumento dell’ossidazione dei grassi potrebbe portare ad una perdita di peso per un periodo di tempo più lungo.

I ricercatori hanno concluso che “i nostri dati mostrano per la prima volta che la L-carnitina supplementare aumenta significativamente l’ossidazione degli acidi grassi come determinato dal metodo di espirazione cumulativo 13CO2”

 

2. L’assunzione di L-Carnitina (4 g al giorno) non sembra promuovere la perdita di peso nelle donne in sovrappeso

Questo studio è stato il primo a testare l’integrazione di l-carnitina per la perdita di peso nell’uomo. 36 donne moderatamente in sovrappeso sono state assegnate a prendere 2 g di placebo o l-carnitina (L-C) due volte al giorno per 8 settimane, oltre a 30 minuti di camminata 4 giorni alla settimana.

Nessuno dei due gruppi ha avuto una perdita di peso significativa, né ci sono state differenze significative nelle variabili tra L-C e placebo.

Inoltre, 5 delle 18 donne del gruppo L-C hanno abbandonato lo studio a causa di nausea e diarrea.

I ricercatori hanno concluso che “gli integratori L-carnitina non sembrano essere adatti come parte di qualsiasi terapia per la perdita di peso, nonostante le affermazioni del contrario su una vasta gamma di prodotti alimentari per la salute..”

 

3. L’integrazione di L-carnitina (3 g) può migliorare l’ossidazione dei grassi, portando eventualmente alla perdita di peso dopo un uso prolungato

L’obiettivo di questo studio era di esaminare l’effetto dell’integrazione di l-carnitina sull’ossidazione dei grassi e su altri parametri negli individui in sovrappeso.

7 donne leggermente sovrappeso e 5 uomini hanno seguito una dieta con o senza 3g di carnitina al giorno per 10 giorni.

Il gruppo della l-carnitina ha migliorato l’ossidazione dei grassi rispetto al placebo.

Anche se entrambi i gruppi hanno mantenuto il loro grasso corporeo e la massa magra, i ricercatori suggeriscono che 10 giorni non sono abbastanza lunghi perché l’ossidazione dei grassi migliorata si traduca in una diminuzione del grasso corporeo e della massa corporea complessiva.

I ricercatori hanno concluso che “in contrasto con i tassi di ricambio delle proteine invariati, l’integrazione di l-carnitina ha portato ad un aumento dell’ossidazione dei grassi, corrispondente ad un migliore utilizzo dei grassi alimentari”

 

STUDI SUGLI ANIMALI

1. L-carnitina (5 g/kg di peso corporeo) non sembra migliorare la perdita di peso nei ratti a dieta

L’obiettivo di questo studio era quello di indagare se l’integrazione di l-carnitina potrebbe aiutare i ratti a perdere peso durante la dieta. 36 ratti sono stati divisi in 3 gruppi: controllo (nessuna dieta), dieta ipocalorica e dieta più l-carnitina (5g/kg di peso corporeo al giorno) per 23 giorni; la dieta ha fornito circa la metà delle calorie necessarie per mantenere il peso.

Non è stato trovato alcun effetto benefico della carnitina, poiché entrambi i gruppi di dieta hanno perso circa la stessa quantità di grasso e lo stesso peso complessivo.

I ricercatori hanno concluso che “l’integrazione con L-carnitina nei ratti come specie modello non ha alcun effetto benefico sullo sviluppo del peso e sulla composizione corporea durante una dieta carente di energia”

 

2. L-carnitina (250 mg al giorno) in combinazione con una dieta ipocalorica per 18 settimane può accelerare la perdita di peso nei gatti obesi

Questo studio ha esaminato se la l-carnitina può avere un effetto benefico sulla perdita di peso nei gatti obesi.

Ventiquattro gatti obesi sono stati divisi in due gruppi, uno che ha ricevuto l-carnitina (250 mg) e l’altro che ha ricevuto un trattamento placebo al giorno per 18 settimane.

Inoltre, tutti i gatti sono stati limitati ad una dieta ipocalorica (60kcal/kg di peso corporeo).

Entrambi i gruppi hanno ottenuto una significativa perdita di peso entro la 18a settimana, ma il gruppo della carnitina ha perso più peso corporeo (23,7% vs 19,6%).

I ricercatori hanno concluso che “anche se i gatti che ricevono L-carnitina supplementare hanno perso peso ad un tasso settimanale più veloce rispetto ai gatti di controllo durante tutti gli intervalli tranne la settimana 16, senza studi sulla composizione corporea, la conclusione non può indicare che la carnitina ha facilitato la perdita di grasso corporeo e conservato la massa magra del tessuto”

 

CARNITINA: DOSAGGIO PER DIMAGRIRE

Le dosi di 3-4g al giorno sono le più comuni negli studi di ricerca, tuttavia gli integratori di acetil-l-carnitina suggeriscono dosi di 0.5-2 g al giorno.

Ad ogni modo, le dosi di carnitina fino a 2g al giorno sembrano essere sicure a lungo termine.

 

CONCLUSIONI

La carnitina per dimagrire ha basi scientifiche deboli e contraddittorie.

Sebbene il suo ruolo fondamentale nell’energia cellulare hanno senso per bruciare i grassi, la ricerca non sembra mostrare una sostanziale riduzione nel peso corporeo sia su uomini che animali.

Gli effetti, quando si sono palesati, sono ad ogni modo, risultati molto modesti.

Hai trovato l’articolo interessante?  Condividilo su..

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email

Medical Disclaimer

I contenuti di questo articolo sono creati e pubblicati solo a scopo informativo. Non sostituiscono un consiglio medico professionale e non devono essere considerati dei consigli personali. 

Disclaimer Affiliazione

In questo sito sono presenti link di affiliazione, generalmente Amazon e in qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei, in base all’Accordo Operativo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su