- Aggiornato il 3 Novembre 2020
- Scritto da:
- Alessandro Cettul
- Fabrizia Ghione
- INDICE
- 1 QUANTO CRESCONO LE UNGHIE DELLE MANI AL MESE?
- 2 QUANTO VELOCEMENTE CRESCONO LE UNGHIE DEI PIEDI?
- 3 VELOCITÀ DI CRESCITA DELLE UNGHIE: QUALI SONO I FATTORI CHE LA INFLUENZANO?
- 4 INTEGRATORI E VITAMINE PER UNGHIE: ECCO COME FARLE CRESCERE E RINFORZARE
- 5 INTEGRATORI PER UNGHIE: MIX DI INGREDIENTI
- 6 COME FAR CRESCERE LE UNGHIE VELOCEMENTE? ALTRI RIMEDI
- 7 CONCLUSIONI
Come far crescere le unghie velocemente? Come mantenerle forti?
La salute e la crescita delle unghie dipende molto spesso da stile di vita e soprattutto nutrizione.
Molti rimedi per le unghie possono svolgere un’azione analoga agli integratori per capelli, infatti sono costituiti entrambi da una proteina chiamata cheratina.
QUANTO CRESCONO LE UNGHIE DELLE MANI AL MESE?
Le unghie delle mani crescono a una velocità media di 3,47 millimetri al mese, o circa un decimo di millimetro al giorno.
Se ti capita di perdere un’unghia, potrebbero essere necessari fino a sei mesi prima che quell’unghia ricresca completamente.
Le unghie della mano dominante crescono più velocemente delle altre, così come le unghie delle dita più lunghe.
Le unghie crescono più velocemente anche durante il giorno e durante l’estate.
Anche se può sembrare che non ci sia una ragione per come crescono le tue unghie, ci sono alcuni fattori di base che influenzano la velocità di crescita.
QUANTO VELOCEMENTE CRESCONO LE UNGHIE DEI PIEDI?
Le unghie dei piedi crescono molto più lentamente delle unghie delle mani.
Infatti crescono ad un tasso medio di 1,62 mm al mese.
E se perdi un’unghia del piede, ci può volere fino a un anno e mezzo perché ricresca completamente.
È il triplo del tempo che ci vorrebbe per far ricrescere l’unghia della mano.
Questo perché le unghie dei piedi sono generalmente meno traumatizzate rispetto alle unghie delle mani.
Anche se si può farsi del male alle dita dei piedi, questo temporaneo aumento di circolazione non avrà un impatto duraturo.
VELOCITÀ DI CRESCITA DELLE UNGHIE: QUALI SONO I FATTORI CHE LA INFLUENZANO?
Ci sono diverse ragioni per cui le unghie possono crescere più velocemente o più lentamente rispetto alla media.
POSIZIONE
Si dice che le unghie della mano dominante crescono più velocemente semplicemente perché viene usata di più.
Questo aumenta il rischio di traumi.
Se il trauma si verifica, il tuo corpo invia naturalmente più sangue e sostanze nutritive alla zona per aiutarvi a ripararlo.
Questo afflusso di sostanze nutritive può accelerare la crescita delle unghie.
Il tasso di crescita dipende anche dal dito su cui si trova l’unghia.
Uno studio del 2007 ha scoperto che l’unghia del mignolo cresce più lentamente delle altre unghie.
ETÀ
L’essere più giovani è stato anche associato ad un più rapido tasso di crescita delle unghie.
Uno studio pubblicato nel 1980 ha esaminato il tasso di crescita delle unghie di un uomo nel corso di 35 anni.
All’età di 32 anni, il Dr. William Bean ha osservato che la sua l’unghia del pollice della mano sinistra è cresciuta ad un tasso di 0,123 mm al giorno.
All’età di 67 anni, questo tasso era sceso a 0,095 mm al giorno.
Questo cambiamento di velocità può essere dovuto al fatto che la circolazione sanguigna rallenta con l’età.
ORMONI
Anche gli ormoni possono influenzare questo tasso. Prendi la gravidanza, per esempio.
Durante questo periodo, le donne sperimentano un aumento improvviso e drammatico di estrogeni e progesterone.
Questi cambiamenti ormonali hanno dimostrato di provocare una rapida crescita delle unghie durante la gravidanza, ma diminuiscono il tasso di crescita delle unghie durante l’allattamento.
Al di fuori della gravidanza, la pubertà è di solito il momento più tumultuoso per i livelli ormonali.
Si dice che la crescita delle unghie raggiunga il suo picco durante la pubertà e che diminuisca man mano che i livelli ormonali si equilibrano con l’età.
Anche dimagrire in menopausa può influire molto sulla crescita delle unghie.
TAGLIARE O MANGIARSI LE UNGHIE
L’abitudine cronica di mangiarsi le unghie, è stata associata a un tasso di crescita più rapido.
Questo può essere dovuto al fatto che il taglio provoca un trauma all’unghia, stimolando la circolazione nel letto ungueale.
Questo supporta anche la teoria secondo la quale il taglio frequente delle unghie le fa crescere un po’ più velocemente.
Il taglio regolare non comporta gli stessi rischi del mordere le unghie, quindi se vuoi unghie più lunghe, il metodo migliore è sempre il taglio superficiale.
SALUTE GENERALE
Le condizioni croniche possono anche avere un impatto sulla crescita delle unghie, così come la forma e l’aspetto generale delle unghie.
La salute delle unghie può essere influenzata da:
- Psoriasi
- Lupus
- Endocardite
- Malattie renali
- Malattie del fegato
- Malattie della tiroide
Alcune patologie possono anche influire sulla capacità di recupero dai comuni danni delle unghie, come ad esempio un’unghia incarnita.
Se hai il diabete o altri problemi circolatori, assicurati di controllare attentamente le tue unghie.
INTEGRATORI E VITAMINE PER UNGHIE: ECCO COME FARLE CRESCERE E RINFORZARE
Un’adeguata assunzione di vitamine, minerali e nutrienti aiuta a sostenere la crescita, la formazione e la forza delle nuove cellule delle unghie.
Un cambiamento nell’aspetto, nella consistenza o nella forma delle tue unghie potrebbe indicare carenze di nutrienti.
In ogni caso esistono diverse vitamine per le unghie, che svolgono un ruolo primario, ecco quali sono:
INTEGRATORE PER UNGHIE PIÙ EFFICACE!
#1 BIOTINA
Nr. di Studi: [1+1+1] – Efficacia
La biotina è una vitamina del complesso B che promuove la crescita delle cellule sane e aiuta il metabolismo degli aminoacidi proteici che sono essenziali per la crescita delle unghie.
È uno dei migliori integratori per la cura di pelle, capelli e unghie.
Uno studio su 35 persone con le unghie fragili ha rilevato che 2,5 mg di biotina al giorno per sei settimane a sette mesi hanno migliorato i sintomi nel 63% dei partecipanti.
La carenza di biotina è rara, ma il consumo di biotina attraverso alimenti o integratori può aiutare a rafforzare le unghie fragili e a migliorare la loro crescita.
Dove acquistare la Biotina?
#2 VITAMINA B
Nr. di Studi: [1+1] – Efficacia
Anche altre vitamine del gruppo B sono importanti per la salute delle unghie.
Sia la vitamina B12 che il folato hanno un ruolo nella produzione di globuli rossi e nel trasporto dell’ossigeno alle cellule delle unghie.
La carenza può causare lo scolorimento delle unghie.
Dove acquistare la Vitamina B?
#4 MAGNESIO
Nr. di Studi: [1] – Efficacia
Il magnesio è un minerale coinvolto in oltre 300 reazioni nel corpo, compresa la sintesi proteica, necessaria per la crescita delle unghie.
Un’adeguata assunzione di magnesio è fondamentale per prevenire la formazione di unghie rigate.
Questo minerale aiuta anche nella sintesi delle proteine e nella formazione di nuove unghie.
Dove acquistare il Magnesio?
#5 PROTEINE
Nr. di Studi: [1+1] – Efficacia
Le unghie, come i capelli, sono fatte principalmente di una proteina strutturale fibrosa chiamata cheratina in grado di proteggerle da danni o stress.
Un adeguato apporto di proteine è necessario per produrre cheratina, che è anche responsabile di mantenere le unghie forti e resistenti.
Dove acquistare le Proteine?
#6 OMEGA 3
Nr. di Studi: [1] – Efficacia
Gli acidi grassi Omega 3 possono aiutare a lubrificare e idratare le unghie, dando loro un aspetto lucido.
Questi acidi grassi possono anche ridurre l’infiammazione del letto ungueale, che nutre e promuove la salute delle cellule che danno origine alla lamina ungueale.
La mancanza di acidi grassi omega-3 potrebbe contribuire alla secchezza e alla fragilità delle unghie.
Dove acquistare gli Omega 3?
#7 VITAMINA C
Nr. di Studi: [1+1] – Efficacia
La vitamina C è essenziale per la produzione di collagene, una proteina che dà forma, forza e integrità a molti tessuti ed è l’elemento costitutivo di unghie, capelli e denti.
Una carenza di vitamina C può causare la fragilità delle unghie e rallentare la crescita delle unghie.
Dove acquistare la Vitamina C?
INTEGRATORI PER UNGHIE: MIX DI INGREDIENTI
Dopo aver visto le singole vitamine, minerali e integratori per le unghie, è possibile trovare online alcuni prodotti adatti proprio per la crescita delle unghie.
Generalmente contengono biotina e altri ingredienti elencati sopra.
Ecco i migliori:
COME FAR CRESCERE LE UNGHIE VELOCEMENTE? ALTRI RIMEDI
Non esiste un metodo scientificamente provato per far crescere le unghie più velocemente.
Tuttavia, prendersi cura del proprio corpo attraverso una corretta alimentazione e utilizzare i seguenti suggerimenti, può aiutare a far crescere le unghie in maniera più forte e sana.
#1 INDURENTE PER UNGHIE
La morbidezza delle unghie rende le unghie più inclini a rompersi, il che aumenta la necessità di ricrescita delle unghie.
Per evitare che le unghie si rompano, gli esperti raccomandano normalmente gli indurenti per unghie.
Si tratta di sostanze che si applicano sulle unghie come uno smalto e che vengono poi rimosse con un solvente per unghie.
Questo è utile per rafforzare le unghie e prevenire la rottura a breve termine.
Tuttavia, gli esperti dicono che l’uso prolungato degli indurenti per unghie può talvolta causare l’indebolimento e la rottura delle unghie stesse.
Quale acquistare?
#2 OLIO PER UNGHIE E CUTICOLE
Utilizzare un gel o olio per unghie e cuticole aiuta a proteggere, nutrire e rafforzare l’unghia.
Spesso queste lozioni assicurano un’ottima idratazione per l’unghia.
Inoltre le cuticole secche non si screpoleranno più.
Quale acquistare?
#3 CURA DELLE UNGHIE
Una regolare cura delle unghie può anche aiutare ad aumentare la forza delle unghie, incoraggiando la crescita e riducendo le rotture.
Alcuni modi per mantenere le unghie ben curate includono:
- Mantenere le unghie asciutte e pulite impedisce ai batteri di crescere sotto di esse
- Utilizzare forbici da manicure affilate
- Evitare di mangiarsi le unghie o di tagliarsi le unghie troppo corte
Ecco alcune forbici per manicure:
#4 EVITA UNGHIE FINTE E SMALTI TOSSICI
I ricercatori hanno scoperto che l’uso regolare di unghie finte incollate può indebolire le unghie e renderle più inclini a rompersi.
L’opzione migliore è quella di colorare le unghie con smalti che hanno poche o nessuna sostanza chimica tossica, come ad esempio:
- Toluene
- Formaldeide
- Dibutilftalato
Cerca formulazioni a base d’acqua che indichino che sono prive di tossine e inquinanti.
CONCLUSIONI
Come abbiamo visto le unghie deboli possono significare una carenza di diverse vitamine e minerali.
Proprio per questo motivo l’utilizzo di integratori per le unghie potrebbe compensare questo squilibrio.
Inoltre, se vuoi sapere come far crescere le unghie velocemente, potresti aggiungere alla tua routine alcuni dei rimedi elencati sopra.
I contenuti di questo articolo sono creati e pubblicati solo a scopo informativo. Non sostituiscono un consiglio medico professionale e non devono essere considerati dei consigli personali.
In questo sito sono presenti link di affiliazione, generalmente Amazon e in qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei, in base all’Accordo Operativo.