- Aggiornato il 3 Novembre 2020
- Scritto da:
- Alessandro Cettul
- Fabrizia Ghione
- INDICE
- 1 CHE DIFFERENZA C’È TRA ACNE E BRUFOLI?
- 2 ACNE: SINTOMI
- 3 BRUFOLI: CAUSE
- 4 COME ELIMINARE I BRUFOLI? I RIMEDI MIGLIORI
- 5 CREMA PER BRUFOLI: QUALE SCEGLIERE?
- 6 BRUFOLI: RIMEDI DELLA NONNA
- 7 ACNE: PULIZIA DEL VISO
- 8 DENTIFRICIO SUI BRUFOLI: SÌ O NO?
- 9 CIBI CHE FANNO VENIRE I BRUFOLI
- 10 DIETA ANTI BRUFOLI
- 11 BRUFOLI SOTTOPELLE: COME ELIMINARLI?
- 12 COME ELIMINARE I BRUFOLI IN UNA NOTTE?
- 13 CONCLUSIONI
Non sai come far sparire i brufoli? È giusto schiacciare i brufoli? Hai dei brufoli sottopelle che non sai come togliere?
Queste sono un paio di domande che molte persone si fanno, ma è importante capire come comportarsi.
In questo articolo, non solo troverai come eliminare i brufoli ma anche i vari rimedi contro i brufoli per svolgere al meglio un’azione di prevenzione e di trattamento.
Chiaramente non sempre è possibile eliminare i brufoli in una notte, soprattutto se sono giganti e si vuole evitare di rovinare la pelle, formando magari i classici segni dell’acne.
Quindi vediamo prima come si sviluppano e perché…
CHE DIFFERENZA C’È TRA ACNE E BRUFOLI?
La differenza tra acne e brufoli è che l’acne è una malattia (più nello specifico una dermatosi) e i brufoli sono uno dei suoi sintomi.
L’acne è una condizione che colpisce i follicoli piliferi della pelle e le ghiandole sebacee.
Sotto la pelle, i pori sono collegati alle ghiandole che rendono una sostanza oleosa conosciuta come sebo.
Le ghiandole ed i pori sono collegati da un canale noto come follicolo che ha un pelo sottile che cresce fino alla superficie della pelle.
Quando il sebo e le cellule morte della pelle si aggregano insieme, formano un tappo nel follicolo.
I batteri nel tappo causano l’infiammazione, portando a brufoli rossi nell’acne.
L’eccesso di produzione di sebo invece, porta ad un’infiammazione chiamata dermatite seborroica.
ACNE: SINTOMI
L’acne può essere presente in qualsiasi parte del corpo. Si sviluppa più comunemente su viso, schiena, collo, petto e spalle.
Se hai l’acne, noterai tipicamente brufoli che sono punti bianchi o neri. I punti neri sono conosciuti come comedoni.
I punti neri si aprono sulla superficie della pelle, dando loro un aspetto nero a causa dell’ossigeno nell’aria.
I brufoli invece, sono chiusi appena sotto la superficie della pelle, dando loro un aspetto bianco.
Mentre i brufoli e i punti neri sono le lesioni più comuni nell’acne, si possono verificare anche altri sintomi.
Le lesioni infiammatorie hanno maggiori probabilità di causare cicatrici della pelle, tra cui:
- le papule sono piccole, rosse, causate da follicoli piliferi infiammati o infetti.
- le pustole sono un gruppo di foruncoli rossi che hanno pus alle loro punte.
- i noduli sono solidi, spesso dolorosi grumi sotto la superficie della pelle.
- le cisti sottopelle sono grandi grumi trovati sotto la cute che contengono pus e sono solitamente dolorosi.
In questi caso potresti anche acquistare una crema per cicatrici da acne.
BRUFOLI: CAUSE
Mentre le cause esatte di acne e brufoli non sono state identificate, è stato determinato che alcune cose possono innescare l’acne o peggiorare i sintomi, come ad esempio:
- cambiamenti ormonali, troppo testosterone, estrogeni alti, come la pubertà (acne giovanile), la gravidanza e il ciclo mestruale
- schiacciare i brufoli esistenti
- pulire o strofinare troppo energicamente la pelle
- pressione, come ad esempio da collari, cappelli, caschi e cinghie dello zaino
- umidità elevata
- cosmetici, come i prodotti a base di olio, la protezione solare e i prodotti per capelli
- farmaci, come corticosteroidi e steroidi anabolizzanti
Secondo l’Istituto Nazionale di Artrite e Malattie muscoloscheletriche e della pelle, le credenze comuni che suggeriscono che lo stress e la pelle sporca causano l’acne non sono vere.
Inoltre, i cibi grassi e il cioccolato non causano l’acne nella maggior parte delle persone.
COME ELIMINARE I BRUFOLI? I RIMEDI MIGLIORI
Utilizzare degli integratori per i brufoli è un aspetto spesso sottovalutato, ma in periodi di cambio di stagione, dove le variazioni ormonali sono maggiori, potrebbe essere una scelta consigliata.
Infatti la prevenzione, quando si sa che in certi periodi dell’anno l’insorgenza di brufoli è molto più marcata, può evitare tutto il processo per togliere i brufoli, magari nel viso, dove il fattore estetico gioca un ruolo importante.
Alcuni degli integratori elencati sono stati somministrati tramite crema, quindi non necessariamente per via orale.
Ecco i migliori rimedi per brufoli secondo fonti scientifiche:
RIMEDIO CONTRO I BRUFOLI MIGLIORE!
#1 NIACINA (VITAMINA B3)
Nr. di Studi: [3] – Efficacia
La Niacina ha proprietà antinfiammatorie naturali in grado di ridurre acne e brufoli.
Secondo le ricerche una crema con 4% di gel di niacina è riuscita a ridurre l’acne tanto quanto una crema con l’1% di clindamicina (un antibiotico topico comunemente prescritto ai pazienti con acne) se applicato due volte al giorno per otto settimane.
Inoltre, la Vitamina B3 è relativamente meno irritante rispetto ad altri trattamenti per l’acne, rendendola un’opzione particolarmente attraente per le persone con pelle secca o sensibile.
Dove acquistare la Niacina?
#2 CARDO MARIANO
Nr. di Studi: [1] – Efficacia
Il Cardo Mariano è un’erba che contiene alcuni principi attivi denominati collettivamente silibinina.
Generalmente viene associato ad un effetto rigenerante per il fegato.
In realtà sembra anche un ottimo rimedio per l’acne e brufoli.
Infatti l’integrazione per almeno 8 settimane di cardo mariano ha significativamente diminuito la presenza di brufoli e lesioni collegate all’acne.
Dove acquistare il Cardo Mariano?
#3 NAC
Nr. di Studi: [1] – Efficacia
Il NAC (N-acetilcisteina) è un derivato N-acetilato dell’amminoacido “solforato” cisteina che viene utilizzato spesso per i suoi effetti antiossidanti.
L’assunzione per 2 mesi di NAC ha ridotto significativamente la presenza di brufoli nella pelle.
Dove acquistare il NAC?
#4 INOSITOLO
Nr. di Studi: [1] – Efficacia
L’Inositolo si riferisce di solito al Myo-inositolo, ovvero una piccola molecola strutturalmente simile al glucosio.
Sembra essere un ansiolitico efficace a dosi più elevate, ed è abbastanza efficace nel trattamento dell’insulino-resistenza e PCOS a dosi standard.
Proprio nel caso di sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), l’integrazione di dosi normali di myo-inositolo può eliminare l’acne in oltre la metà dei soggetti entro 3-6 mesi.
Dove acquistare l’Inositolo?
#5 RESVERATROLO
Nr. di Studi: [1] – Efficacia
Il Resveratrolo è una molecola, nota per essere presente nel vino, efficace nel proteggere il cuore e il flusso sanguigno.
L’assunzione attraverso una crema è riuscita a diminuire l’acne del 50% ed i brufoli associati fino al 10%.
Dove acquistare il Resveratrolo?
#6 ZINCO
Nr. di Studi: [4] – Efficacia
Lo zinco è un minerale essenziale coinvolto in numerosi enzimi.
Inoltre l’integrazione orale di zinco, con range di dosaggio tra 30 e 130mg, sembra essere efficace nel ridurre i sintomi dell’acne come i brufoli.
Dove acquistare lo Zinco?
#7 SELENIO
Nr. di Studi: [1] – Efficacia
Il Selenio è un minerale essenziale conosciuto per le sue capacità antiossidanti.
Sembra anche in grado di diminuire la quantità di brufoli nel caso di acne vulgaris, dopo 2 mesi di integrazione.
Dove acquistare il Selenio?
Potrebbe interessarti anche quali sono i migliori integratori per pelle, capelli e unghie.
CREMA PER BRUFOLI: QUALE SCEGLIERE?
Utilizzare una crema per brufoli è la soluzione maggiormente scelta per chi ha problemi di acne.
Non è sempre semplice trovare una crema che vada bene per tutti.
Spesso la differenza di tipi di pelle e fattori ormonali non coincidono e una crema può essere efficace per qualcuno e per altri no.
Però, tra tutte le creme per brufoli mi sento di consigliarti queste 3:
#1 TRUUME CREMA ACNE
La crema anti acne Truume è pensata per ridurre l’infiammazione eliminando l’eccesso di sebo e riequilibrando l’olio nella pelle.
- Rimozione dell’acne: Riduce la dimensione dei pori…
- Disegna le tossine: Elimina le impurità e aiuta a…
#2 BIONIKE ACNET CREMA
La crema Acnet di Bionike è adatta sia per i brufoli che per i punti neri, entrambi sintomi dell’acne.
Inoltre sembra anche essere efficace per ridurre l’eccesso di sebo.
- Detergenza
- Idratazione
#3 SVR SEBIACLEAR CICAPEEL
Questa crema in realtà è un gel trasparente anti brufoli.
In realtà il brufolo non sparisce miracolosamente, ma riesce ad a lenirlo ed asciugarlo, riducendo di molto la durata della presenza del brufolo.
- SVR Sebiaclear
- SVR Sebiaclear
BRUFOLI: RIMEDI DELLA NONNA
In realtà questi non sono semplici rimedi della nonna contro i brufoli e l’acne, ma sono spesso supportati da ricerche scientifiche.
Chiaramente non è scontata l’efficacia, quella rimane soggettiva, però se si ha la possibilità di provare, e giusto elencare cosa può funzionare e cosa no!
#1 APPLICARE L’ACETO DI SIDRO DI MELE
Gli acidi organici contenuti nell’aceto di sidro di mele possono aiutare ad uccidere i batteri che causano l’acne e ridurre la comparsa di brufoli e cicatrici.
L’applicazione sulla pelle può causare ustioni o irritazioni, quindi deve essere usato con cautela.
Quale acquistare?
#2 FARE UNA MASCHERA CON MIELE E CANNELLA
Sia il miele che la cannella sono ottime fonti di antiossidanti.
Studi hanno scoperto che l’applicazione di antiossidanti sulla pelle è più efficace nel ridurre l’acne rispetto al perossido di benzoile e retinoidi.
Inoltre miele e cannella hanno anche proprietà antinfiammatorie e antibatteriche.
Per questo motivo, possono essere utili per le pelli acneiche.
Quale acquistare?
#3 APPLICARE L’OLIO DI TEA TREE
L’olio dell’albero del tè è un olio essenziale che viene estratto dalle foglie di Melaleuca alternifolia, un piccolo albero originario dell’Australia.
È ben noto per la sua capacità di combattere i batteri e ridurre l’infiammazione cutanea.
Inoltre, diversi studi dimostrano che l’applicazione del 5% di olio di tea tree oil sulla pelle riduce efficacemente l’acne.
Quale acquistare?
#4 APPLICARE IL TÈ VERDE
Non ci sono studi che esplorano i benefici di bere tè verde quando si tratta di acne, ma applicandolo direttamente sulla pelle ha dimostrato di aiutare.
Questo è probabile perché i flavonoidi e tannini nel tè verde sono noti per aiutare a combattere i batteri e ridurre l’infiammazione, che sono due cause principali di acne.
Il principale antiossidante del tè verde, l’epigallocatechina-3-gallato (EGCG), ha dimostrato di ridurre la produzione di sebo, combattere l’infiammazione e inibire la crescita di brufoli.
Quale acquistare?
#4 APPLICARE L’AMAMELIDE
L’amamelide è estratto dalla corteccia e dalle foglie dell’arbusto nordamericano di amamelide, l’Hamamelis virginiana.
Contiene tannini, che hanno forti proprietà antibatteriche e antinfiammatorie.
Ecco perché è usato per trattare una vasta gamma di condizioni della pelle, tra cui forfora, eczema, vene varicose, ustioni, bruciature, contusioni, punture di insetti e acne.
Quale acquistare?
ACNE: PULIZIA DEL VISO
La pulizia del viso è importantissima per chi ha problemi d’acne.
Il processo di pulizia è chiamato generalmente esfoliazione.
In pratica si cerca di rimuovere lo strato superiore delle cellule morte della pelle.
Può essere svolto meccanicamente usando una spazzola o uno scrub per rimuovere fisicamente le cellule.
In alternativa, può essere rimosso chimicamente applicando un acido che li dissolve.
Si ritiene che l’esfoliazione migliori l’acne rimuovendo le cellule cutanee che ostruiscono i pori.
Si ritiene inoltre di rendere più efficaci i trattamenti per l’acne per la pelle, permettendo loro di penetrare più in profondità, una volta che lo strato superiore della pelle viene rimosso.
Per pulire le impurità della pelle quindi avrai bisogno di:
#1 SPAZZOLA PER LA PULIZIA DEL VISO
Per pulire il viso è opportuno munirsi di una spazzola elettrica.
Ne esistono diverse sia massaggianti in silicone che a vibrazione sonica con testine ricambiabili.
Quale acquistare?
#2 SCRUB
Per esfoliare il viso oltre ad una spazzola/massaggiatore si può utilizzare una crema o un scrub.
Cercare sempre scrub con ingredienti utili a pulire e purificare la pelle.
Quale acquistare?
DENTIFRICIO SUI BRUFOLI: SÌ O NO?
L’utilizzo del dentifricio per eliminare i brufoli è qualcosa che probabilmente avrai già sentito.
In realtà non è chiaro esattamente come e dove questa tendenza sia iniziata, ma alcune probabili ragioni sono:
- una volta, molte formule di dentifricio contenevano una sostanza chimica chiamata triclosan che potrebbe uccidere i batteri che causano e peggiorano l’acne.
- alcuni ingredienti comunemente presenti nel dentifricio, come il bicarbonato di sodio, l’alcool e il perossido di idrogeno, sono noti per la loro essiccazione, che potrebbe aiutare a ridurre i brufoli.
- il mentolo nel dentifricio può creare una sensazione di formicolio che può temporaneamente ridurre il dolore e il gonfiore.
Quindi non è una sorpresa se il dentifricio sia diventato un rimedio della nonna per eliminare i brufoli.
Tuttavia ci sono diversi motivi per i quali non usare il dentifricio come cura per l’acne.
Informazioni superate. Innanzitutto, la maggior parte delle aziende non utilizza più il triclosan nelle loro formule di dentifricio.
Dentifricio può essere irritante per la pelle. Il dentifricio è formulato per i tuoi denti, non per la superficie sensibile del viso. Le sostanze chimiche del dentifricio potrebbero essere troppo forti per la tua pelle.
Il laurilsolfato di sodio. Un altro ingrediente che si trova spesso nel dentifricio è conosciuto per irritare la pelle su alcune persone, a seconda della sensibilità.
L’essiccazione eccessiva potrebbe ritorcersi contro. Anche se si riesce ad evitare l’irritazione, ci sono altre possibili reazioni negative. Per esempio, se la pelle diventa troppo secca per l’uso del dentifricio, questo potrebbe causare più acne.
Quindi, per eliminare i brufoli, è meglio utilizzare i metodi descritti sopra e testarli personalmente.
CIBI CHE FANNO VENIRE I BRUFOLI
Il legame tra dieta e acne è sempre stato controverso, ma recenti ricerche dimostrano che la dieta può svolgere un ruolo significativo nello sviluppo dell’acne.
Viste la scarsa valenza scientifica, non è detto che questi elencati siano le cause dei tuoi brufoli, ma potrebbero essere una possibile concausa o un fattore di rischio.
Ecco cosa potresti ridurre o evitare:
Cereali e zuccheri raffinati. Mangiare molti carboidrati raffinati può aumentare i livelli di zucchero nel sangue e di insulina e contribuire allo sviluppo dell’acne. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche.
Prodotti lattiero caseari. Il consumo frequente di prodotti lattiero-caseari è legato all’aumento della gravità dell’acne, ma non è certo che esista un rapporto di causa ed effetto.
Fast Food. Il consumo regolare di fast food è stato correlato ad un aumento del rischio di sviluppare l’acne, ma non è chiaro se è causa di acne.
Alimenti ricchi di grassi Omega-6. Le diete ricche di acidi grassi omega-6 e a basso contenuto di omega-3 sono pro-infiammatorie e possono peggiorare l’acne, anche se sono necessarie ulteriori ricerche.
Cioccolato. La ricerca emergente sostiene un legame tra il consumo di cioccolato e lo sviluppo dell’acne, ma le ragioni per cui e la forza del rapporto rimangono poco chiare.
Questi sono alcuni degli alimenti che possono far venire i brufoli anche se privi di forte evidenza scientifica.
Potresti provare a diminuire o togliere temporaneamente dalla dieta alcuni di questi e vedere se la tua pelle risulta migliorata o meno.
DIETA ANTI BRUFOLI
Mentre gli alimenti visti sopra possono contribuire allo sviluppo dell’acne, ci sono altri alimenti e nutrienti che possono aiutare a mantenere la pelle liscia e pulita.
Tra i principali troviamo:
Omega-3 acidi grassi. Gli Omega-3 sono antinfiammatori, e il consumo regolare è stato collegato ad un rischio ridotto di sviluppare l’acne
Probiotici. I probiotici promuovono un intestino sano e un microbioma bilanciato, che è legato alla riduzione dell’infiammazione e ad un minor rischio di sviluppo dell’acne.
Tè verde. Il tè verde contiene polifenoli che sono associati ad una ridotta infiammazione e ad una ridotta produzione di sebo. Estratti di tè verde sono stati trovati per ridurre la gravità dell’acne quando applicati sulla pelle.
Curcuma. La curcuma contiene l’antinfiammatorio polifenolo curcumina, che può aiutare a regolare lo zucchero nel sangue, migliorare la sensibilità all’insulina e inibire la crescita di batteri che causano l’acne e successivamente i brufoli.
Vitamine A, D, E e Zinco. Questi nutrienti svolgono un ruolo cruciale per la salute della pelle e del sistema immunitario e possono aiutare a prevenire l’acne.
Se vuoi seguire invece una dieta specifica, le più indicate sono la dieta mediterranea e la dieta paleolitica.
BRUFOLI SOTTOPELLE: COME ELIMINARLI?
Spesso capita di non avere un brufolo sulla superficie della pelle ma al di sotto, in questo caso si parla di brufoli sottopelle.
Generalmente non è visibile, ma si può sentire il nodulo.
Questo tipo di acne si sviluppa da una combinazione di sebo (olio), batteri e sporco che rimane intrappolato nel tuo poro.
Il risultato finale è un grumo doloroso sotto la pelle che non ha una “testa” come potrebbero avere altri brufoli.
Si potrebbe notare una grande area bianca sotto la pelle la quale è dolorosa al tatto.
L’area potrebbe anche essere rossa a causa dell’infiammazione (gonfiore) della pelle circostante.
Ma vediamo ora come eliminare i brufoli sottopelle.
#1 EVITA L’IMPULSO DI SCHIACCIARE I BRUFOLI SOTTOPELLE
Per quanto allettante possa essere, non si dovrebbe mai cercare di schiacciare un brufolo sottopelle.
Probabilmente hai sentito questo consiglio in generale per quanto riguarda i brufoli, ma per quelli sottopelle è ancora più importante.
Poiché questi brufoli non sono sulla superficie della pelle, sono più difficili e a volte persino impossibili da eliminare.
L’atto di cercare di spremere il brufolo alla fine peggiora l’infiammazione, che può rendere l’area più tenera al tatto.
Può diventare ancora più evidente da un aumento degli arrossamenti e delle macchie sulla pelle.
La cosa migliore da fare è prendere misure per cercare di portarlo a una “testa” in modo che possa uscire dalla pelle attraverso altri metodi di trattamento.
#2 APPLICARE UN IMPACCO CALDO
Impacchi caldi possono aiutare i brufoli sottopelle in un paio di modi.
In primo luogo, possono aiutare ad alleviare il dolore da acne. Sono particolarmente utili una volta che una testa bianca inizia a formarsi.
Applicare l’impacco caldo 10-15 minuti tre o quattro volte al giorno. Questo può permettere al brufolo di rilasciare il pus e guarire.
È possibile sia applicare un panno pulito di acqua calda nella zona interessata sia acquistare delle piccole compresse da mettere prima in microonde o in acqua riscaldata.
Quale acquistare?
#3 APPLICARE UN CEROTTO PER L’ACNE
Un cerotto per l’acne è come una fasciatura che si posiziona direttamente sul brufolo sottopelle.
In teoria, il cerotto aiuta a rimuovere batteri, sebo e sporco.
Gli ingredienti possono variare, ma la maggior parte dei cerotti per l’acne contengono un agente antiacne, come l’acido salicilico.
Possono essere utilizzati per l’intera giornata, assicurandosi sempre di cambiarlo ogni 24 ore.
Quale acquistare?
#4 UTILIZZARE UN ANTIBIOTICO IN GEL
Gli antibiotici possono aiutare a liberarsi di tutti i batteri che contribuiscono alla formazione del brufolo sottopelle.
Gli antibiotici più comuni per l’acne includono clindamicina ed eritromicina. Questi sono disponibili in una formula gel che si applica due volte al giorno.
Tuttavia, gli antibiotici non sono efficaci da soli. Avrai bisogno di usarli in combinazione con un altro tipo di prodotto per l’acne come il perossido di benzoile.
L’antibiotico si libera dei batteri e dell’infiammazione, mentre il perossido di benzoile asciuga il brufolo sottopelle.
Quale acquistare?
#5 APPLICARE OLIO DI TEA TREE O MIELE GREZZO
L’olio di albero del tè e miele grezzo sono 2 rimedi della nonna da utilizzare sui brufoli sottopelle in alternativa agli antibiotici o altre sostanze chimiche.
Per un’efficacia ottimale, è necessario utilizzare un prodotto che contiene almeno il 5% di olio dell’albero del tè.
Applicare due volte al giorno fino a quando il brufolo sottopelle guarisce completamente.
Il miele ha proprietà antimicrobiche naturali che aiutano a liberarsi dei batteri.
In questo caso assicurarsi che il prodotto contenga miele grezzo.
Quale acquistare?
COME ELIMINARE I BRUFOLI IN UNA NOTTE?
Eliminare un brufolo in una notte non è sempre scontato perché dipende molto dalle dimensioni e da quanto è uscita la testa dalla pelle.
Ovviamente un brufolo appena uscito è molto più difficile da togliere rispetto ad uno che sia presente da un paio di giorni, a meno che non sia sottopelle.
Vediamo che passi seguire per togliere il brufolo:
#1 PULIZIA DELLA PELLE
Per eliminare i brufoli in una notte bisogna partire dalla pulizia.
Come visto in precedenza nell’articolo è possibile utilizzare uno scrub o crema per il viso e pulire delicatamente la zona interessata dei brufoli.
#2 SPREMERE IL BRUFOLO
Prima di spremere il brufolo è opportuno applicare un panno caldo o fare una doccia per ammorbidirlo, rendendo più facile l’estrazione.
Una volta uscito dalla pelle la testa del brufolo è possibile spremerlo.
Sarebbe meglio utilizzare un kit di rimozione per punti neri e brufoli per evitare di danneggiare troppo la pelle.
#3 APPLICARE UN CEROTTO PER I BRUFOLI
Successivamente è possibile applicare un cerotto per i brufoli, come abbiamo visto per i brufoli sottopelle.
I cerotti è opportuno contengano sostanze come l’acido salicilico e l’olio di tea tree e l’acido ialuronico per evitare che la pelle si secchi eccessivamente.
Lasciare tutta la notte il cerotto e rimuoverlo il giorno seguente per notare i risultati.
CONCLUSIONI
Eliminare i brufoli è un processo non scontato e dipende molto dalla pelle di ogni persona.
Le difficoltà possono essere legate alla testa del brufolo non ancora matura o presente in superficie e i rischi di rovinare la pelle una volta estratto.
In questo articolo abbiamo visto come eliminare i brufoli sottopelle e non, attraverso diversi metodi.
La prevenzione attraverso integratori, soprattutto nei cambi di stagione dove i livelli ormonali subiscono forti variazioni, potrebbe essere una buona strategia per salvaguardare la propria pelle da acne e brufoli!
I contenuti di questo articolo sono creati e pubblicati solo a scopo informativo. Non sostituiscono un consiglio medico professionale e non devono essere considerati dei consigli personali.
In questo sito sono presenti link di affiliazione, generalmente Amazon e in qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei, in base all’Accordo Operativo.