- Aggiornato il 10 Maggio 2022
- Scritto da:
- Alessandro Cettul
- Fabrizia Ghione
- INDICE
- 1 COME FUNZIONANO LE CREME ANTIDOLORIFICHE E ANTINFIAMMATORIE?
- 2 DIFFERENZA TRA EFFETTO RISCALDANTE E RAFFREDDANTE
- 3 CONTROIRRITANTI PIÙ COMUNI NELLE POMATE ANTIDOLORIFICHE
- 4 POMATA ANTIDOLORIFICA POTENTE: ECCO LE MIGLIORI!
- 5 POMATE ANTIDOLORIFICHE E ANTINFIAMMATORIE MIGLIORI: IL RIEPILOGO
- 6 COME UTILIZZARE LE CREME ANTIDOLORIFICHE?
- 7 POSSO USARE LA CREMA ANTIDOLORIFICA DURANTE LA GRAVIDANZA?
- 8 CONCLUSIONI
I dolori muscolari o le articolazioni gonfie da artrite possono limitare molto la capacità di muoversi e stare bene fisicamente.
Potresti aver già provato diversi antinfiammatori o antidolorifici naturali o anche farmaci FANS.
Un’altra opzione è utilizzare una pomata antidolorifica potente per alleviare il dolore direttamente dall’applicazione sulla pelle.
COME FUNZIONANO LE CREME ANTIDOLORIFICHE E ANTINFIAMMATORIE?
Le pomate antidolorifiche aiutano ad alleviare i dolori articolari e muscolari quando vengono applicate sulla pelle.
Possono fornire un sollievo a breve termine ma efficace.
Queste creme tendono a funzionare meglio sulle articolazioni che sono vicine alla superficie della pelle, come le articolazioni delle mani o delle ginocchia e sui dolori muscolari più superficiali.
I principali ingredienti che alleviano il dolore nelle creme per l’artrite sono i controirritanti, i salicilati e la capsaicina.
Controirritanti. Ingredienti come il mentolo, la canfora, l’olio di eucalipto e olio di cannella sono chiamati controirritanti perché creano una sensazione di bruciore o raffreddamento che distrae la mente dal dolore.
Salicilati. Questi sono gli stessi ingredienti che danno all’aspirina la sua qualità antidolorifica e si possono trovare in alcune creme. Quando vengono assorbiti nella pelle, possono lenire il dolore.
Capsaicina. L’ingrediente principale dei peperoncini piccanti, la capsaicina è anche uno degli ingredienti più efficaci per il sollievo dal dolore. Quando si applicano per la prima volta, le creme con capsaicina causano un formicolio caldo o una sensazione di bruciore. Questo migliora nel tempo. Potrebbe essere necessario applicare queste creme per alcuni giorni fino ad un paio di settimane prima di notare sollievo dal dolore.
DIFFERENZA TRA EFFETTO RISCALDANTE E RAFFREDDANTE
La terapia del caldo e del freddo sono spesso consigliati per alleviare un dolore che deriva da danni muscolari o articolari.
La termoterapia può comportare l’uso di una bottiglia d’acqua calda, pastiglie che possono essere riscaldate in un forno a microonde, o un bagno caldo.
Per la terapia del freddo, o la crioterapia, si può usare una bottiglia d’acqua piena d’acqua fredda, un cuscinetto raffreddato nel congelatore o acqua fredda.
In alcuni casi, l’alternanza di caldo e freddo può essere d’aiuto, in quanto aumenta notevolmente il flusso sanguigno verso la zona dolorante.
Ma cosa conviene scegliere? Un effetto riscaldante o raffreddante?
Il trattamento a freddo riduce l’infiammazione diminuendo il flusso sanguigno.
Mentre il trattamento a caldo favorisce il flusso sanguigno e aiuta i muscoli a rilassarsi. Viene utilizzato principalmente per il dolore cronico.
Quindi la scelta dipende molto dalla situazione in cui ti trovi, in realtà vanno bene entrambe le terapie, perché ci sono momenti in cui il muscolo o l’articolazione hanno bisogno di essere disinfiammati (subito dopo un trauma o una situazione stressante) e altri momenti dove hanno bisogno di un maggior apporto di sangue per un miglior recupero.
CONTROIRRITANTI PIÙ COMUNI NELLE POMATE ANTIDOLORIFICHE
Generalmente le creme antidolorifiche migliori sono quelle dove sono presenti alcuni di questi controirritanti:
Olio di canapa
L’olio di semi di canapa contiene composti che hanno dimostrato di possedere potenti proprietà antinfiammatorie in grado di svolgere un’attività miorilassante naturale, aiutando ad alleviare le irritazioni articolari e muscolari, il disagio e il gonfiore.
L’olio di canapa possiede un profilo di acidi grassi omega-3 unico e ideale che bilancia naturalmente i livelli di infiammazione del tuo corpo.
L’olio di canapa non solo contiene molti grassi sani che favoriscono la salute della pelle, ma ha anche un forte effetto antiossidante, aiutando a liberare il corpo dai radicali liberi e da altre sostanze irritanti che aggravano i dolori e i dolori.
Olio di rosmarino
L’olio di rosmarino è noto soprattutto per le sue proprietà lenitive e antidolorifiche.
Infatti, l’incredibile capacità dell’olio di rosmarino di alleviare rapidamente il dolore ha portato al suo ampio uso nel trattamento di dolori muscolari, reumatismi e persino di artrite.
L’olio di rosmarino ha anche specifiche e uniche qualità antinfiammatorie che lo rendono un fantastico ingrediente naturale per alleviare i dolori causati da distorsioni e dolori articolari.
Infine, l’olio di rosmarino è noto per stimolare la circolazione sanguigna nel tuo corpo, che può aiutare a ridurre i dolori articolari e muscolari che stai provando.
Il mentolo ha un attributo analgesico naturale (antidolorifico) quando viene utilizzato sotto forma di gel.
Spesso viene anche utilizzato nelle pomate per emorroidi.
Il legante del mentolo si attacca al recettore oppioide kappa, che produce un effetto intorpidente per aiutare ad alleviare le articolazioni e i muscoli stanchi.
Il mentolo fornisce una meravigliosa sensazione di raffreddamento stimolando i termorecettori nelle cellule cutanee che aiutano il corpo a riconoscere gli sbalzi di temperatura.
Il mentolo causa l’invio di un segnale che il cervello interpreta come freddo, alleviando lo scomodo calore dell’infiammazione. Questo è il motivo per cui molti prodotti di primo soccorso usano il mentolo come sostituto del ghiaccio per rinfrescarsi.
L’olio di canfora agisce come un controirritante e quindi allevia il dolore e il gonfiore del corpo causati da irritazione.
Inoltre, la canfora aiuta a stimolare la circolazione sanguigna, aumentando il flusso sanguigno locale, che può aiutare ad alleviare il dolore che si può sperimentare come visto in precedenza.
L’artiglio del diavolo è stato proposto come potenziale rimedio per le condizioni infiammatorie perché contiene composti vegetali chiamati glicosidi iridoidi, in particolare arpagoside.
In studi in provetta e su animali, l’arpagoside ha frenato le risposte infiammatorie.
Oltre agli effetti antinfiammatori, l’artiglio del diavolo mostra un potenziale come antidolorifico, in particolare per il mal di schiena.
Inoltre, la ricerca suggerisce che l’artiglio del diavolo può aiutare ad alleviare il dolore articolare associato all’osteoartrite e può essere efficace quanto la diacereina.
Arnica
L’arnica è comunemente usata per trattare i lividi, quindi è popolare tra le persone che hanno recentemente subito un intervento chirurgico, in particolare la chirurgia plastica.
Anche se la ricerca scientifica è insufficiente in materia, creme e gel contenenti arnica sono usati per ridurre dolore e lividi.
L’arnica si è dimostrata efficace durante la guarigione di diverse condizioni postoperatorie. Questi includono ecchimosi, dolore, gonfiore e rossore.
POMATA ANTIDOLORIFICA POTENTE: ECCO LE MIGLIORI!
Le pomate antidolorifiche generalmente svolgono tutte lo stesso compito, ovvero quello di riscaldare il muscolo o l’articolazione inducendo una risposta di minor dolore al cervello.
Con l’aumento della temperatura il flusso sanguigno aumenta velocizzando il recupero e rilassando i muscoli interessati.
Tra le pomate antidolorifiche e antinfiammatorie migliori possiamo trovare:
POMATA ANTIDOLORIFICA PIÙ POTENTE!
#1 5KIND POMATA ANTINFIAMMATORIA ALLA CANAPA
Marca: 5Kind – Valutazione Amazon:
Questa pomata antinfiammatoria contiene quasi tutti gli ingredienti citati sopra.
È efficace contro dolori, rigidità, distorsioni, indolenzimenti ed infortuni, rilassando i muscoli, migliorando la circolazione sciogliendo articolazioni e tendini rigidi per una maggiore mobilità e flessibilità.
Gli ingredienti principali sono:
- Olio di Canapa in Alta Concentrazione
- Olio di Rosmarino
- Canfora
- Mentolo
Dove acquistare la Pomata Antinfiammatoria alla Canapa?
- ✅ POMATA ALLA CANAPA NATURALE: La formula unica del gel 5kind contiene gli ingredienti perfetti…
- ✅ CALMA NATURALMENTE I MUSCOLI E LE ARTICOLAZIONI: Contiene una potente e avanzata miscela di oli…
- ✅ 𝐒𝐎𝐍𝐍𝐎 𝐍𝐎𝐓𝐓𝐔𝐑𝐍𝐎 𝐑𝐈𝐏𝐎𝐒𝐀𝐍𝐓𝐄:Stare…
- ✅ 𝐂𝐎𝐍𝐕𝐄𝐍𝐈𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐄 𝐅𝐀𝐂𝐈𝐋𝐄 𝐃𝐀…
#2 FARMAC ARNICA E ARTIGLIO DEL DIAVOLO
Marca: Farmac – Valutazione Amazon:
Questa pomata antidolorifica è adatta per i fastidi articolari, cervicali e per le articolazioni e cartilagini.
Riscalda molto bene la zona interessata grazie alla sua composizione.
Gli ingredienti di questa crema sono:
- Arnica
- Artiglio del diavolo
- Escina
- Glucosammina
- MSM
Dove acquistare la Pomata Arnica e Artiglio del Diavolo?
- 💦 GEL ARTIGLIO DEL DIAVOLO ED ARNICA: l’azione combinata di due potenti LENITIVI NATURALI….
- 🔥 5 PRINCIPI ATTIVI: oltre all’ARNICA e all’ARTIGLIO DEL DIAVOLO, piante officinali…
- 🌿 ARNICA E ARTIGLIO DEL DIAVOLO: la prima AGISCE A LIVELLO CUTANEO, per la sua azione lenitiva è…
- 🏃♂ ANCHE PER LO SPORT E ALLENAMENTO: per le sue PROPRIETÀ TERMOGENICHE è anche un’ottima…
#3 5KIND GEL ANTIDOLORIFICO NATURALE
Marca: 5Kind – Valutazione Amazon:
Questo Gel è stato sviluppato per lenire e alleviare in modo naturale il disagio muscolare e articolare prima o dopo un intenso esercizio fisico.
È quindi molto adatto anche per i dolori muscolari post allenamento (DOMS).
Contiene alti livelli di ingredienti attivi ringiovanenti come:
- Rosmarino
- Mentolo
- Canfora
- Estratti Vegetali
- Vitamine
- Oli Essenziali
- Burro di Karité
Dove acquistare il Gel Antidolorifico Naturale?
- DESIDERI UN SOLLIEVO RAPIDO DAL DOLORE UTILIZZANDO INGREDIENTI NATURALI? I RISULTATI SONO GARANTITI…
- INIZIA AD ADOTTARE UN APPROCCIO NATURALE E A DIRE ADDIO A DOLORI ED INDOLENZIMENTI, SENZA…
- MIGLIAIA DI CLIENTI SODDISFATTI LIBERI DAL DOLORE HANNO USATO QUESTA FORMULA UNICA, COLLAUDATA E…
- QUESTA FORMULA NATURALE È MOLTO PIU’ di un lenitivo per muscoli ed articolazioni doloranti. Con le…
#4 KRÄUTERHOF BALSAMO DEL CAVALLO
Marca: Kräuterhof – Valutazione Amazon:
Questo gel antidolorifico ha un effetto riscaldante molto forte.
È anche ricco di ingredienti che aiutano il rilassamento e che migliorano la circolazione come:
- Foglie rosse di vite
- Ippocastano
- Melissa
- Camomilla
- Luppolo
- Valeriana
- Achillea
- Vischio
- Finocchio
Dove acquistare il Balsamo del Cavallo?
- Gel massaggiante con erbe benefiche.
- Effetto riscaldante extra forte.
#5 OFFICINALIS ARTIGLIO DEL DIAVOLO
Marca: Officinalis – Valutazione Amazon:
Questo è un altro gel antinfiammatorio e antidolorifico.
L’ingrediente principale è l’artiglio del diavolo con una concentrazione molto alta, ovvero il 90%.
Questa concentrazione fa sì che il gel sia paragonabile alle migliori creme antinfiammatorie.
Dove acquistare il Gel Artiglio del Diavolo?
- Pomata artiglio del diavolo
- 100 millilitri
- 100 Millilitri
POMATE ANTIDOLORIFICHE E ANTINFIAMMATORIE MIGLIORI: IL RIEPILOGO
Ecco la lista delle migliori pomate antidolorifiche e antinfiammatorie:
- Pomata 5Kind alla Canapa
- Pomata Farmac all’Arnica e Artiglio del Diavolo
- Gel 5Kind al Rosmarino
- Balsamo del Cavallo Kräuterhof
- Gel Officinalis all’Artiglio del Diavolo
COME UTILIZZARE LE CREME ANTIDOLORIFICHE?
Anche se le creme per l’artrite sono prodotti da banco, è sempre necessario utilizzarle correttamente.
È opportuno seguire questi passi per garantire un uso sicuro ed efficace della crema per l’artrite e i dolori muscolari.
- Seguire sempre le istruzioni quando si applica una crema antidolorifica.
- Lavare le mani prima e dopo aver applicato la crema. Non toccare mai gli occhi o le membrane mucose quando si ha la crema per l’artrite sulle mani.
- Limitare l’uso a quattro volte al giorno, a meno che il prodotto non suggerisca diversamente.
- Smettere di usare la crema se provoca irritazione o se si nota che la pelle è sensibile al prodotto.
- Se sei sensibile o allergico all’aspirina, chiedi al tuo medico se dovresti evitare i salicilati. Potrebbe anche essere necessario evitarli se si prendono dei fluidificanti del sangue.
- Per evitare effetti collaterali, usa le creme di salicilato solo occasionalmente, a meno che il medico non ti dica il contrario.
POSSO USARE LA CREMA ANTIDOLORIFICA DURANTE LA GRAVIDANZA?
Puoi usare le creme antidolorifiche a base di lidocaina in modo sicuro, purché tu segua le indicazioni sull’etichetta del prodotto.
Gli studi scientifici non hanno ancora confermato se la canfora sia sicura da usare durante la gravidanza, quindi è meglio essere prudenti ed evitare le creme antidolorifiche che la contengono.
Non ci sono studi sull’uomo per determinare se il mentolo sia veramente sicuro durante la gravidanza, ma il rischio è considerato basso quando la concentrazione di mentolo in una crema antidolorifica è bassa. Se vuoi usare una crema antidolorifica a base di mentolo, consulta prima il tuo medico.
Mentre il consumo orale di arnica è problematico durante la gravidanza, l’uso topico è generalmente riconosciuto come sicuro
Infine, dovresti evitare le creme antidolorifiche a base di salicilato di metile. È un ingrediente attivo comune in questi prodotti, viene assorbito nel corpo attraverso la pelle e può causare danni al bambino e complicazioni durante il parto.
CONCLUSIONI
Per ridurre dolore e infiammazione l’utilizzo una pomata antidolorifica è un buon rimedio.
Se assunta assieme al altri rimedi per dolore o l’infiammazione, con un azione congiunta i risultati possono essere ancora migliori.
Infatti la crema antinfiammatoria agisce dall’esterno, ovvero penetrando dalla cute, mentre un antidolorifico naturale agisce dall’interno attraverso il flusso sanguigno.
Oltre a ciò, è possibile sperimentare altre forme di terapia come la magnetoterapia o l’utilizzo di un elettrostimolatore, andando a lavorare anche a livello energetico sulla parte dolorante del corpo.
I contenuti di questo articolo sono creati e pubblicati solo a scopo informativo. Non sostituiscono un consiglio medico professionale e non devono essere considerati dei consigli personali.
In questo sito sono presenti link di affiliazione, generalmente Amazon e in qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei, in base all’Accordo Operativo.