Hai il naso chiuso e non sai come liberare le narici?

Raffreddore, sinusite e allergie possono causare la congestione nasale e l’infiammazione delle vie respiratorie.

Praticare dei lavaggi nasali può essere un rimedio utile per eliminare catarro e muco nasale.

Vediamo in che modo!

 

COSA SONO I LAVAGGI NASALI?

lavaggi nasali

I lavaggi nasali sono un modo per aiutarti a liberare il naso chiuso, spesso sintomo di raffreddore e allergia.

Attraverso l’utilizzo di un apparecchio e dell’acqua distillata o soluzione salina si cerca di eliminare dalle cavità nasali gli agenti irritanti e infettivi.

Le narici sono dotate di piccole strutture simili a ciglia, che hanno lo scopo di catturare sporco, batteri, virus e altre sostanze indesiderate.

In pratica è un meccanismo di difesa del nostro corpo.

Quello che succede con problemi di sinusite o allergie è il cambiamento della consistenza del muco, il che rende più difficile eliminarlo.

I lavaggi nasali aiutano a diradare il muco e a migliorare la coordinazione delle ciglia per aiutarle a rimuovere i batteri più efficacemente, e altre sostanze irritanti dai passaggi nasali.

 

TIPI DI LAVAGGI NASALI

I lavaggi nasali possono essere fatti con varie modalità, alcune più comode di altre, principalmente attraverso questi prodotti:

  • Irrigatore nasale
  • Aspiratore nasale
  • Doccia nasale
  • Aerosol

Il compito è lo stesso per questi prodotti, quindi la scelta tra un modo e l’altro può essere molto soggettiva, in base a comodità e risultati.

 

I LAVAGGI NASALI FUNZIONANO?

Diversi studi hanno dimostrato l’efficacia dell’irrigazione nasale per il trattamento di sinusiti acute e croniche, così come delle allergie.

I medici raccomandano spesso di utilizzare l’irrigazione salina per la sinusite cronica.

In uno studio, i pazienti con sintomi di sinusite cronica che hanno usato l’irrigazione con soluzione fisiologica una volta al giorno hanno riportato un miglioramento del 64% della gravità complessiva dei sintomi e un significativo miglioramento della qualità della vita dopo sei mesi.

La ricerca che sostiene l’uso dell’irrigazione con soluzione fisiologica per il trattamento delle allergie o del raffreddore comune è meno definitiva.

Una recente recensione di studi clinici su persone affette da rinite allergica ha scoperto che, mentre si utilizzava una soluzione salina, sembrava migliorare i sintomi rispetto al semplice utilizzo di acqua, ma le ricerche devono essere approfondite.

Nel caso di allergia, risulta molto più efficace in accoppiata con un antistaminico naturale potente.

 

LAVAGGI NASALI PER NEONATI

Se il tuo neonato soffre di congestione nasale non è possibile utilizzare un irrigatore nasale, infatti è consigliabile utilizzarlo dopo i 2/3 anni.

Per i neonati ha più senso utilizzare un aspiratore o una doccia nasale.

Esistono diversi prodotti per i neonati e la doccia nasale è la più indicata perché rende molto più semplice e naturale l’utilizzo.

Più sotto puoi trovare le migliori docce nasali per neonati e adulti.

 

LAVAGGI NASALI: IRRIGATORE, DOCCIA, ASPIRATORE O AEROSOL? I MIGLIORI PRODOTTI E SOLUZIONI

Quale prodotto scegliere per fare i lavaggi nasali?

Il più utilizzato è sicuramente l’irrigatore nasale per gli adulti, mentre l’aspiratore e le docce sono più usati nel caso di neonati.

Doccia nasale e aerosol producono del vapore acqueo che grazie alle minuscole particelle possono sciogliere muco e catarro.

Ma vediamo i prodotti migliori per ogni tipo di lavaggio nasale!

 #1   IRRIGATORE NASALE

Più Adatto A:  Adulti

irrigatore nasale

L’irrigatore nasale è un popolare trattamento per la congestione nasale.

Se ti trovi con il naso chiuso a causa di raffreddore o allergia, l’utilizzo di un irrigatore nasale ti aiuterà a ridurre il muco dalle cavità nasali.

Generalmente si utilizza una soluzione salina piuttosto che la semplice acqua distillata, in modo da poter ridurre più efficacemente l’irritazione.

Dove acquistare l’Irrigatore Nasale?

 #2   ASPIRATORE NASALE

Più Adatto A:  Neonati

aspiratore nasale

Per i più piccoli che devono ancora imparare a soffiarsi il naso, un aspiratore nasale può aiutare a pulire muco e catarro.

A differenza degli adulti che possono utilizzare anche apparecchi per l’aerosol e irrigatori nasali, per i neonati questa può essere l’unica soluzione per decongestionare il naso assieme alle docce nasali.

In commercio ci sono molti aspiratori nasali elettrici e non, ma non tutti sono in grado di aspirare adeguatamente.

Dove acquistare l’Aspiratore Nasale?

 #3   DOCCIA NASALE

Più Adatto A:  Qualsiasi Età

doccia nasale

La doccia nasale a differenza dei normali irrigatori nasali utilizza la nebulizzazione.

Queste particelle di vapore acqueo, entrando nelle cavità nasali ed essendo molto piccole, riescono a liberare le vie aeree superiori in modo più efficace rispetto ad esempio ad un normale spray nasale.

Anche con le docce nasali è possibile utilizzare delle soluzioni saline (isotoniche, ipertoniche, ai liposomi, etc.) in modo da ridurre l’infiammazione.

Questi prodotti sono più facili da usare rispetto agli irrigatori nasali, soprattutto per i bambini.

Dove acquistare la Doccia Nasale?

 #4   AEROSOL

Più Adatto A:  Dai Bambini in Su

aerosol

Respirare l’aria umida può aiutare a sciogliere muco e catarro.

L’aerosol serve proprio a questo, ovvero a generare piccole particelle che possono entrare nelle cavità respiratorie.

A differenza delle docce nasali, con l’aerosol si possono trattare disturbi polmonari, tracheiti, bronchiti, sinusiti, allergie e raffreddori, vista anche la copertura orale.

Esistono due tipi di aerosol:

Generalmente gli aerosol a pistone riescono a generare goccioline più piccole rispetto ad un aerosol ad ultrasuoni.

Inoltre potrebbero avere una maggior potenza e quindi l’utilizzo potrebbe essere più rapido.

Mentre gli aerosol ad ultrasuoni, che sono più moderni come tecnologia, sono molto più indicati se hai molto catarro o hai comunque bisogno di fluidificare le secrezioni bronchiali.

Dove acquistare l’Aerosol?

SOLUZIONE FISIOLOGICA (SALINA)

La soluzione fisiologica (o salina) viene spesso utilizzata per i lavaggi nasali in caso di naso chiuso dovuto a raffreddore o allergia.

Viene spesso chiamata anche soluzione salina isotonica.

La soluzione salina è una miscela di sale e acqua.

La soluzione fisiologica contiene lo 0,9% di cloruro di sodio (sale), che è simile alla concentrazione di sodio nel sangue e nelle lacrime.

Spesso è possibile acquistare un apparecchio per i lavaggi nasali con le bustine di soluzione fisiologica comprese, altrimenti si possono comprare separatamente della marca che si preferisce.

La soluzione salina è più adatta per rimuovere impurità, polvere e altri fattori inquinanti dal naso e favorire la decongestione.

Inoltre esiste anche la soluzione salina ipertonica.

Questa ha come compito esclusivo l’espulsione del muco.

Quale acquistare?

 

BENEFICI DI UNA SOLUZIONE SALINA

Secondo gli studi l’utilizzo di una soluzione salina può portare diversi benefici:

  • Pulire la cavità nasale
  • Rimuovere le sostanze che causano l’infiammazione
  • Migliorare la capacità del sistema respiratorio di autopulirsi

 

COME FARE I LAVAGGI NASALI CON IRRIGATORE?

come fare lavaggi nasali

L’utilizzo di un irrigatore nasale è forse il modo un po’ più complicato per pulire le cavità nasali rispetto ad aerosol, aspiratori e docce nasali.

Quindi, come fare un buon lavaggio nasale con un irrigatore?

  1. Utilizzare l’irrigatore nasale sopra un lavandino
  2. Aggiungere una soluzione salina all’interno della bottiglia
  3. Piegarsi verso il lavandino e ruotare leggermente la testa
  4. Inserire il beccuccio dentro una narice
  5. Premere il pulsante dietro la bottiglia per iniziare a fare uscire l’acqua con la pressione
  6. A questo punto aspettare che l’acqua esca dall’altra narice
  7. Ripetere nella narice opposta

 

LAVAGGI NASALI: QUANTE VOLTE AL GIORNO?

Iniziare con un irrigazione al giorno mentre se hai una congestione nasale o altri sintomi sinusali.

Puoi ripetere il lavaggio nasale fino a 3 volte al giorno se ritieni che aiuti a ridurre i sintomi del naso chiuso.

Alcune persone continuano ad usarla per prevenire i problemi di sinusite anche quando non hanno sintomi.

Tuttavia, alcuni medici avvertono che l’uso regolare dell’irrigazione nasale può effettivamente aumentare il rischio di sinusite.

L’uso costante può anche ostacolare alcune caratteristiche protettive della membrana mucosa che riveste i passaggi nasali.

Sono necessarie ulteriori ricerche per chiarire gli eventuali effetti collaterali a lungo termine delle regolari irrigazioni saline.

Al momento, probabilmente è meglio limitare l’uso a quando si manifestano sintomi sinusali o chiedere il parere del proprio medico.

 

CONSIGLI PER LAVAGGI NASALI IN SICUREZZA

I lavaggi nasali, per essere fatti in piena sicurezza dovrebbero seguire queste regole:

  • Usare solo acqua distillata, acqua del rubinetto bollita per diversi minuti e lasciata raffreddare a temperatura tiepida, acqua adeguatamente filtrata o una soluzione salina.
  • Non usate acqua troppo calda o troppo fredda. L’acqua tiepida o a temperatura ambiente è la migliore per la pulizia delle narici.
  • Pulite e asciugare sempre il l’irrigatore, aspiratore, doccia nasale o aerosol dopo ogni utilizzo. Lavarli con acqua calda e sapone antibatterico.
  • Interrompere l’uso dell’apparecchio se causa dolori alle narici o non migliora i sintomi.
  • Parlare con un pediatra prima di usare un irrigatore nasale su un bambino piccolo.
  • Non usare un irrigatore nasale su un neonato ma optare per un aspiratore.

CONCLUSIONI

Fare i lavaggi nasali è qualcosa di molto utile per aiutare la respirazione durante periodi di allergia o raffreddore.

Come hai visto ci sono diversi modi per pulire le cavità nasali da batteri, muco e catarro.

Ogni apparecchio ha un suo particolare utilizzo ed è più indicato per certe persone, come ad esempio per neonati ed adulti.

Leggendo le caratteristiche dei vari prodotti sicuramente troverai un irrigatore, aspiratore, aerosol o doccia nasale che farà al caso tuo!

Medical Disclaimer

I contenuti di questo articolo sono creati e pubblicati solo a scopo informativo. Non sostituiscono un consiglio medico professionale e non devono essere considerati dei consigli personali. 

Disclaimer Affiliazione

In questo sito sono presenti link di affiliazione, generalmente Amazon e in qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei, in base all’Accordo Operativo.

Torna su