- Aggiornato il 3 Novembre 2020
- Scritto da:
- Alessandro Cettul
- Fabrizia Ghione
- INDICE
- 1 A COSA SERVE IL TESTOSTERONE?
- 2 DIFFERENZA TRA TESTOSTERONE LIBERO E TOTALE
- 3 CAUSE DEL TESTOSTERONE BASSO
- 4 TESTOSTERONE BASSO: I SINTOMI
- 5 COME AUMENTARE IL TESTOSTERONE LIBERO? GLI INTEGRATORI NATURALI MIGLIORI
- 6 INTEGRATORI PER IL TESTOSTERONE MIGLIORI: IL RIEPILOGO
- 7 INTEGRATORI PER AUMENTARE IL TESTOSTERONE (MIX DI INGREDIENTI)
- 8 ALTRI RIMEDI NATURALI PER IL TESTOSTERONE
- 9 COSA MANGIARE PER AUMENTARE IL TESTOSTERONE?
- 10 CONCLUSIONI
Sei alla ricerca di come aumentare il testosterone? O di aumentare la libido e il desiderio sessuale?
In questo articolo potrai trovare i rimedi migliori per aumentare il testosterone libero basso!
Più precisamente ti verrà spiegato in che modo questo incide sull’organismo e quali integratori per il testosterone basso sono più efficaci, senza badare a mode o dicerie prive di evidenze scientifiche chiare.
A COSA SERVE IL TESTOSTERONE?
Il testosterone (androgeno) e gli estrogeni sono i principali ormoni sessuali.
Sia gli uomini che le donne producono testosterone, ma gli uomini in maggior quantità.
Mentre le donne producono più estrogeni degli uomini.
Il testosterone fa crescere gli organi sessuali maschili quando i ragazzi sono in via di sviluppo.
Supporta anche gli attributi fisici maschili come la crescita dei peli facciali, spalle più ampie e sviluppo muscolare più denso.
L’eccitazione sessuale e la libido è causata in parte da un aumento del testosterone, anche se altri fattori contribuiscono.
I livelli di testosterone aumentano e diminuiscono durante il giorno. Alcuni uomini notano che sono più eccitabili quando il testosterone è alto, che di solito è al mattino.
I livelli di testosterone si modificano nel corso della vita e iniziano a diminuire dopo i 30 anni.
Questo potrebbe significare che un uomo ha meno interesse per il sesso nell’età più avanzata, e forse erezioni meno forti, così come il tono muscolare più debole.
DIFFERENZA TRA TESTOSTERONE LIBERO E TOTALE
Circa il 98% del testosterone che il corpo produce è legato alla globulina legante degli ormoni sessuali (SHBG) o all’albumina.
Questo è conosciuto come “testosterone legato”, mentre il restante 2% è considerato come “testosterone libero”.
Questo testosterone non legato o “libero” è ciò che si collega con i recettori del testosterone all’interno delle cellule del corpo.
Quando una cellula assorbe testosterone libero, consente la sua funzionalità, come la replicazione cellulare nelle ossa e nei muscoli.
Il testosterone libero è anche responsabile della creazione di quelle che sono note come caratteristiche sessuali secondarie negli uomini.
Queste includono cose come i capelli facciali e una voce più profonda.
Come suggerisce il nome, il testosterone totale è il totale di tutti gli ormoni disponibili nel sangue.
Questa distinzione è importante nel caso si voglia fare un esame del testosterone.
Perché è anche possibile avere livelli normali di testosterone totale, ma livelli bassi di testosterone libero, il ché lo rende insufficiente per svolgere le sue funzioni essenziali.
CAUSE DEL TESTOSTERONE BASSO
Vediamo quali sono le possibili cause di un testosterone basso.
1. IPOGONADISMO PRIMARIO
I testicoli inattivi causano ipogonadismo primario. Questo perché non producono livelli di testosterone sufficienti per una crescita e una salute ottimali. Questa sottoattività può essere causata da un tratto ereditario. Può anche essere acquisita in caso di incidente o malattia.
Le condizioni ereditarie includono:
Testicoli ritenuti. Quando i testicoli non riescono a scendere dall’addome prima della nascita.
La sindrome di Klinefelter. Condizione in cui un uomo nasce con tre cromosomi sessuali: X, X e Y.
Emocromatosi. Troppo ferro nel sangue causa insufficienza testicolare o danno ipofisario.
Tipi di danni ai testicoli che possono portare all’ipogonadismo primario includono:
Lesioni fisiche ai testicoli. Lesioni devono verificarsi ad entrambi i testicoli per influenzare i livelli di testosterone.
Orchite della parotite. Un’infezione degli orecchioni può danneggiare i testicoli.
Trattamento del cancro. La chemioterapia o le radiazioni possono danneggiare i testicoli.
2. IPOGONADISMO SECONDARIO
Condizioni ereditarie o malattie in questa categoria includono:
Disturbi ipofisari. Causati da farmaci, insufficienza renale o piccoli tumori.
Sindrome di Kallmann. Una condizione collegata alla funzione anomala dell’ipotalamo.
Malattie infiammatorie. Come la tubercolosi, la sarcoidosi e l’istiocitosi, che possono avere un impatto sull’ipofisi e sull’ipotalamo.
HIV/AIDS. Che può colpire l’ipofisi, l’ipotalamo e i testicoli.
Le circostanze acquisite che possono portare all’ipogonadismo secondario includono:
Invecchiamento normale. L’invecchiamento influenza la produzione e la risposta agli ormoni.
Obesità. L’alto grasso corporeo può influenzare la produzione e la risposta ormonale. L’utilizzo di prodotti per dimagrire potrebbero migliorare la situazione.
Farmaci. I farmaci antidolorifici oppiacei e gli steroidi possono influenzare la funzione dell’ipofisi e dell’ipotalamo.
Malattia simultanea. Grave stress emotivo o stress fisico da una malattia o intervento chirurgico può causare l’arresto temporaneo del sistema riproduttivo.
Si può essere affetti da ipogonadismo primario, secondario o misto. L’ipogonadismo misto è più comune con l’aumento dell’età.
Le persone sottoposte a terapia con glucocorticoidi possono sviluppare la condizione.
Può anche colpire persone con malattia falciforme, talassemia o alcolismo.
TESTOSTERONE BASSO: I SINTOMI
La produzione di testosterone diminuisce tipicamente con l’età.
Secondo l’American Urological Association, circa 2 uomini su 10 di età superiore ai 60 anni hanno un basso livello di testosterone. Che aumenta leggermente a 3 su 10 uomini dopo i 70 anni.
Gli uomini possono sperimentare una serie di sintomi se il testosterone diminuisce più di quanto dovrebbe.
Il testosterone basso, viene diagnosticato quando i livelli scendono sotto i 300 nanogrammi per decilitro (ng/dL).
Una forbice normale è tipicamente da 300 a 1.000 ng/dL, secondo la Food and Drug Administration.
Una serie di sintomi possono verificarsi se la produzione di testosterone scende drasticamente al di sotto della norma.
Segni di testosterone inferiore agli standard sono spesso leggeri, ecco i principali:
Basso impulso sessuale. Il testosterone gioca un ruolo chiave nella libido (impulso sessuale) negli uomini. Alcuni uomini possono sperimentare un declino del desiderio sessuale con l’età.
Tuttavia, qualcuno con un T basso probabilmente subirà un calo più drastico nel desiderio di fare sesso.
Problemi di erezione. Mentre il testosterone stimola il desiderio sessuale di un uomo, aiuta anche a raggiungere e mantenere l’erezione. Il testosterone da solo non causa l’erezione (è uno dei tanti fattori), ma stimola i recettori del cervello a produrre ossido nitrico.
L’ossido nitrico è una molecola che aiuta a innescare una serie di reazioni chimiche necessarie per l’erezione.
Basso volume dello sperma. Il testosterone gioca un ruolo nella produzione di sperma, che è il liquido lattiginoso che aiuta la motilità dello sperma.
Gli uomini con basso testosterone spesso noteranno una diminuzione del volume del loro sperma durante l’eiaculazione.
Perdita di capelli. Il testosterone svolge un ruolo in diverse funzioni del corpo, compresa la produzione di capelli. La calvizie è una parte naturale dell’invecchiamento per molti uomini.
Mentre c’è un componente ereditato nelle calvizie, gli uomini con testosterone basso possono sperimentare una perdita di peli nel corpo e nella testa.
Stanchezza. Gli uomini con bassi livelli di testosterone hanno riportato un’estrema stanchezza e una diminuzione dei livelli di energia.
Perdita di massa muscolare. Poiché il testosterone gioca un ruolo nella costruzione del muscolo, gli uomini con testosterone basso potrebbero notare una diminuzione della massa muscolare.
Aumento del grasso corporeo. Gli uomini con basso testosterone possono anche sperimentare un aumento del grasso corporeo.
In particolare, a volte sviluppano ginecomastia, o tessuto mammario ingrossato.
Questo effetto si ritiene si verifichi a causa di uno squilibrio tra testosterone ed estrogeni nel corpo maschile.
Diminuzione della massa ossea. L’osteoporosi, o diradamento della massa ossea, è una condizione spesso associata alle donne.
Tuttavia, anche gli uomini con un basso livello di testosterone possono subire una perdita ossea.
Cambiamenti d’umore. Gli uomini con un basso testosterone possono sperimentare cambiamenti di umore.
Poiché il testosterone influenza molti processi fisici nel corpo, può anche influenzare l’umore e la capacità mentale.
Gli uomini con un testosterone basso hanno maggiori probabilità di sviluppare depressione, irritabilità o mancanza di concentrazione.
COME AUMENTARE IL TESTOSTERONE LIBERO? GLI INTEGRATORI NATURALI MIGLIORI
Per aumentare il testosterone libero bisogna per forza di cosa incidere sul testosterone totale.
Tra i vari integratori per aumentare il testosterone, è opportuno precisare che la maggior parte dei benefici, si sono dimostrati chiaramente in persone con testosterone basso.
Mentre per chi ha dei livelli di testosterone normali, non è consigliabile cercare di aumentare il testosterone, a meno che non si svolga un importante lavoro con i pesi, i quali essi stessi possono aumentare e modificare gli ormoni sessuali maschili.
Spesso avrai sentito parlare di Tribulus Terrestris o Fieno Greco, ma nella realtà quelli indicati qui sonno hanno maggior possibilità e riscontri scientifici per aumentare il testosterone.
INTEGRATORE PER IL TESTOSTERONE PIÙ POTENTE!
#1 ACIDO D-ASPARTICO (DAA)
Nr. di Studi: [3] – Efficacia
L’acido D-Aspartico è un aminoacido naturale che può aumentare i bassi livelli di testosterone.
La ricerca suggerisce che il modo principale è aumentando l’ormone follicolo-stimolante e l’ormone luteinizzante.
Gli studi dimostrano che, in appena 12 giorni, sembra aumentare la produzione di ormone luteinizzante così come la produzione e il trasporto di testosterone intorno al corpo.
Può anche aiutare nella qualità e nella produzione dello sperma.
In 90 giorni il numero di spermatozoi è raddoppiato, passando da 8,2 milioni di spermatozoi per ml a 16,5 milioni, in uomini con testosterone basso.
Tuttavia, alte dosi di acido d-aspartico sembrano anche diminuire il testosterone libero e totale negli uomini che si allenano molto.
Dove acquistare l’Acido D-Aspartico?
#2 VITAMINA D
Nr. di Studi: [1] – Efficacia
La vitamina D è una vitamina liposolubile prodotta nella pelle quando esposta al sole.
Uno studio ha trovato una stretta correlazione tra carenza di vitamina D e basso livello di testosterone.
Quando i partecipanti hanno trascorso più tempo sotto il sole estivo, i loro livelli di vitamina D sono aumentati, così come i loro livelli di testosterone.
Analogamente, l’integrazione di 3300 UI di vitamina D è riuscita ad aumentare il testosterone del 20%.
Dove acquistare la Vitamina D?
#3 ZENZERO
Nr. di Studi: [1] – Efficacia
Lo Zenzero ha molti benefici per la salute, con molte ricerche che dimostrano che può ridurre l’infiammazione e sembra anche poter aumentare i livelli di testosterone.
La maggior parte degli studi è stata condotta sugli animali, ma in uno dei pochi svolti sull’uomo, 75 uomini sterili hanno ricevuto un supplemento giornaliero di zenzero.
Dopo tre mesi, hanno sperimentato un aumento del 17% dei livelli di testosterone e i loro livelli di ormone luteinizzante sono quasi raddoppiati.
Durante la misurazione della salute degli spermatozoi, i ricercatori hanno trovato diversi miglioramenti, tra cui un aumento del 16% nel numero di spermatozoi.
Dove acquistare lo Zenzero?
#4 ZINCO
Nr. di Studi: [5] – Efficacia
Conosciuto come afrodisiaco, lo zinco è un minerale essenziale coinvolto in più di 100 processi chimici nell’organismo.
Come per la vitamina D, i livelli di zinco nell’organismo sono stati strettamente associati ai livelli di testosterone.
In realtà, l’assunzione dello zinco sembra essere utile esclusivamente in situazioni di carenza o di attività fisica eccessiva, che sono associati ad un testosterone generalmente basso.
In questi casi quindi, l’integrazione di zinco aumenta il testosterone.
Dove acquistare lo Zinco?
#5 ASHWAGANDHA
Nr. di Studi: [6] – Efficacia
L’Ashwagandha è utilizzata principalmente come adattogeno, il che significa che aiuta il corpo a gestire lo stress, l’ansia e la stanchezza.
Uno studio però, ha testato i suoi benefici sulla qualità dello sperma negli uomini sterili, che hanno ricevuto 5 grammi al giorno per un periodo di tre mesi.
Gli uomini in questo studio ha avuto un aumento del 10-22% nei livelli di testosterone.
Al momento però non ci sono prove che suggeriscono che l’ashwagandha sia efficace anche negli uomini con livelli di testosterone normale.
Dove acquistare l’Ashwagandha?
INTEGRATORI PER IL TESTOSTERONE MIGLIORI: IL RIEPILOGO
Ecco la lista dei migliori integratore per alzare il testosterone basso:
INTEGRATORI PER AUMENTARE IL TESTOSTERONE (MIX DI INGREDIENTI)
Oltre ai singoli integratori esistono anche formule più complesse per cercare di aumentare il testosterone.
In realtà alcuni ingredienti presenti non hanno un grande supporto scientifico, ma in ogni caso sono comunque presenti un mix di sostanze che aiutano la produzione, seppur in piccola parte del testosterone.
Probabilmente, vista la complessità è anche probabile che più che un aumento del testosterone ci possa essere un aumento della qualità dello sperma e della libido, entrambi fattori correlati.
Ma vediamo quali sono i migliori integratori con un mix di ingredienti per aumentare il testosterone:
ALTRI RIMEDI NATURALI PER IL TESTOSTERONE
Per aumentare il testosterone basso gli integratori potrebbero non bastare.
Per avere dei risultati più soddisfacenti è opportuno seguire uno di stile di vita corretto, facendo attività fisica nel modo migliore.
Non bisogna trascurare il sonno ed è utile evitare gli eccessi soprattutto se prolungati, i quali possono aumentare i livelli di stress e cortisolo, antagonisti del testosterone.
#1 ESERCIZIO E SOLLEVAMENTO PESI
L’esercizio fisico è uno dei modi più efficaci per prevenire molte malattie legate allo stile di vita. È interessante notare che può anche aumentare il testosterone.
Un ampio studio ha scoperto che le persone che hanno esercitato regolarmente avevano livelli di testosterone più elevati.
Maggiori risultati si hanno principalmente con esercizi di resistenza e allenamenti ad alta intensità con pochi secondi di recupero.
Inoltre, l’assunzione di caffeina e creatina monoidrato come integratori può aumentare ulteriormente i livelli se combinata con un programma di allenamento.
#2 MANGIARE PROTEINE, GRASSI E CARBOIDRATI
Quello che si mangia ha un impatto importante sul testosterone così come su altri livelli ormonali.
Una dieta basata principalmente su cibi integrali è la migliore, con un sano equilibrio di grassi, proteine e carboidrati.
Questo può ottimizzare sia i livelli ormonali, compreso il testosterone, che la salute generale a lungo termine.
#3 RIDURRE I LIVELLI DI STRESS E CORTISOLO
Aumenti innaturali nel cortisolo possono ridurre rapidamente il testosterone.
Questi ormoni funzionano in modo altalenante: quando uno sale, l’altro scende.
Quindi l’obiettivo è di mantenere uno stile di vita sano, nei limiti del possibile, riducendo i fattori altamente stressanti e alternandoli a periodi di riposo e recupero, in modo da abbassare il cortisolo alto.
#4 MULTIVITAMINICI E MINERALI
Anche se i benefici delle multivitamine sono molto discussi, vitamine e minerali specifici possono essere benefici.
Come visto in precedenza integratori di zinco e vitamina D possono essere utili per aumentare il testosterone.
Ma anche le vitamine vitamine A, B, C ed E possono svolgere un ruolo importante negli ormoni sessuali e nei livelli di testosterone.
La mancanza di queste vitamine e minerali può essere integrata facilmente attraverso un multivitaminico.
#5 QUANTITÀ E QUALITÀ DEL SONNO
Dormire bene è altrettanto importante per la salute quanto la dieta e l’esercizio fisico e può avere effetti importanti sui livelli di testosterone.
La quantità ideale di sonno varia da persona a persona, ma uno studio ha scoperto che dormire solo 5 ore a notte era legato ad una riduzione del 15% dei livelli di testosterone.
Uno studio ha calcolato che per ogni ora supplementare di sonno, i livelli di testosterone aumentano del 15% in media.
Generalmente sono consigliate tra le 7 e le 8 ore di sonno.
#6 STILE DI VITA SANO ED EVITARE GLI ESTROGENI
Ci sono diversi altri fattori che possono influenzare i livelli ormonali.
Una vita sessuale sana gioca un ruolo importante nel regolare i livelli di ormone sessuale e testosterone.
Anche l’eccesso di alcol o il consumo di droga, sia medico che ricreativo, può diminuire i livelli di testosterone.
Inoltre è opportuno evitare o ridurre l’assunzione di estrogeni naturali come ad esempio certi cibi fitoestrogeni, tra tutti la soia, semi di lino e la frutta essiccata.
COSA MANGIARE PER AUMENTARE IL TESTOSTERONE?
L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale per quanto riguarda la salute ormonale.
Anche in questo caso è opportuno non aver carenze piuttosto che abbondare di qualche nutriente specifico.
Ecco gli alimenti consigliati per mantenere i livelli di testosterone normali:
#1 TONNO
Il tonno è ricco di vitamina D, legata ad una vita più lunga e alla produzione di testosterone. È anche un alimento sano per il cuore, ricco di proteine e a basso contenuto calorico.
Se non ami molto il tonno, puoi considerare altre fonti di vitamina D, come il salmone o le sardine.
#2 LATTE MAGRO CON VITAMINA D
Il latte è una grande fonte di proteine e calcio.
Assicurati di scegliere il latte arricchito con vitamina D. Scegli prodotti a basso contenuto di grassi o scrematura.
#3 OSTRICHE
Lo zinco è un nutriente essenziale durante la pubertà e i suoi effetti possono tenere sotto controllo gli ormoni maschili durante l’età adulta.
Le ostriche sono un’ottima fonte di zinco, per questo motivo risultano un alimento per aumentare il testosterone, soprattutto se in carenza di questo minerale.
#4 CARNE DI MANZO
Il consumo eccessivo di carne rossa suscita reali preoccupazioni per la salute.
Però, alcuni tipi di carne bovina hanno sostanze nutritive che possono aumentare il testosterone.
Il fegato di manzo è una fonte eccezionale di vitamina D, mentre la carne di manzo macinata e l’arrosto contengono zinco.
#5 FAGIOLI
Quando si tratta di salute degli ormoni maschili, i fagioli possono offrire più benefici di quanto si pensi.
I fagioli sono tutti considerati fonti di vitamina D e zinco oltre ad essere ricchi di proteine vegetali che possono proteggere la salute del cuore.
CONCLUSIONI
In questo articolo abbiamo visto come aumentare il testosterone basso e mantenere sani i livelli.
È interessante notare che sono ora disponibili centinaia di integratori che aumentano il testosterone.
Tuttavia, solo pochi hanno una ricerca significativa alle spalle.
La maggior parte di questi integratori avrà probabilmente solo notevoli benefici in individui con problemi di fertilità o bassi livelli di testosterone.
Oppure possono beneficiarne gli atleti o chi segue diete particolari, che spesso sperimentano significative diminuzioni del testosterone a causa di un regime restrittivo o stressante.
Molti integratori potrebbero anche portare benefici in persone sane, ma gli studi danno ancora risultati molto deboli.
Il corpo sembra portare ad un effetto di riequilibrio piuttosto che ad un aumento del testosterone.
L’unica strada, rispetto ad uno stile di vita sano, rimane quella di una importante attività fisica mirata in associazione agli integratori sopra citati.
I contenuti di questo articolo sono creati e pubblicati solo a scopo informativo. Non sostituiscono un consiglio medico professionale e non devono essere considerati dei consigli personali.
In questo sito sono presenti link di affiliazione, generalmente Amazon e in qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei, in base all’Accordo Operativo.