Come far passare il raffreddore? Esistono dei rimedi per il raffreddore efficaci?

In realtà ciò su cui è possibile intervenire non è il raffreddore in sé, ma bensì i sintomi, come ad esempio il naso chiuso.

In questo articolo infatti, potrai trovare i migliori rimedi per il naso chiuso.

 

QUAL È LA DIFFERENZA TRA RAFFREDDORE E NASO CHIUSO?

naso chiuso rimedi naturali

Il naso chiuso è un sintomo che deriva generalmente da un’infezione alle vie respiratorie più alte.

Il raffreddore può essere un sintomo dell’influenza.

Le cause, come potrai vedere qui sotto, possono essere molteplici e una di queste è anche il raffreddore.

Il raffreddore invece è una rinofaringite acuta infettiva virale causata solitamente da rhinovirus.

Il raffreddore quindi è una delle cause e come sintomi può portare, oltre al naso chiuso, gola irritata, tosse, emicrania, raucedine, infiammazione dei linfonodi nel collo e dolori muscolari.

 

QUALI SONO LE CAUSE DEL NASO CHIUSO?

In molti casi la congestione nasale è solo un problema temporaneo.

Quindi cosa causa questa fastidiosa condizione? Lo sai che è possibile avere il naso chiuso senza raffreddore?

Ecco alcune delle cause del naso chiuso:

INFEZIONI VIRALI

Il raffreddore comune, dovuto ad un’infezione virale, è una delle cause più comuni di un naso tappato.

Ci sono diversi virus che possono causare un raffreddore, il rinovirus è il più comune.

Oltre al naso chiuso, un raffreddore può anche causare starnuti, mal di gola e tosse.

RINITE ALLERGICA

La rinite allergica è molto comune. Secondo l’American College of Allergy, Asthma and Immunology, ne soffrono circa 40-60 milioni di persone solo negli Stati Uniti.

L’allergia si verifica quando il sistema immunitario dell’organismo reagisce eccessivamente ad una sostanza che di solito non è dannosa.

I fattori scatenanti comuni della rinite allergica includono polline, polvere e peli di animali domestici.

Oltre al naso chiuso, i sintomi possono includere starnuti, naso che cola e prurito agli occhi.

Non è chiaro perché alcune persone sviluppano una rinite allergica, ma avere una storia familiare di allergie è un fattore di rischio.

RINITE PROFESSIONALE

La rinite professionale è simile alla rinite allergica.

Può svilupparsi quando qualcuno ha una reazione a una sostanza nel proprio ambiente di lavoro.

I sintomi possono includere naso chiuso, prurito agli occhi e tosse.

Le persone che lavorano intorno alle sostanze chimiche, alla polvere di legno e alle venature possono essere maggiormente a rischio di sviluppare la rinite professionale.

RINITE DA GRAVIDANZA

La gravidanza colpisce molte parti del corpo, e questo può includere il naso.

Durante la gravidanza, aumentano gli ormoni, compreso il progesterone e gli estrogeni.

L’aumento degli ormoni e l’aumento del flusso sanguigno possono causare gonfiore delle mucose all’interno del naso.

I sintomi possono includere naso chiuso e starnuti.

La rinite di gravidanza può verificarsi in qualsiasi momento durante la gravidanza. I sintomi di solito scompaiono poco dopo il parto.

RINITE ATROFICA

La rinite atrofica si verifica quando vi è un’assottigliamento e indurimento delle membrane mucose all’interno del naso.

I tessuti sottili facilitano la crescita dei batteri e portano ad un’infezione.

Anche le croste possono formarsi all’interno del naso.

La condizione è più comune nelle persone che hanno avuto più interventi chirurgici al naso.

Tutte queste cause possono portare al naso chiuso fino anche alla sinusite.

Se la causa del raffreddore è batterica e non virale è possible anche utilizzare un antibiotico naturale.

Ma generalmente il comune raffreddore è causato da un virus quindi è molto raro l’utilizzo di antibiotici.

 

NASO CHIUSO: I RIMEDI NATURALI MIGLIORI

Esistono decine di rimedi naturali contro il raffreddore e il naso chiuso, ma sono davvero efficaci?

In realtà niente può curare il raffreddore, bisogna aspettare che passi, ma ci sono alcuni rimedi che potrebbero alleviare i sintomi, come liberare il naso chiuso, in modo da sentirsi e respirare meglio.

In questa lista puoi trovare i migliori rimedi contro il naso chiuso, secondo ricerche scientifiche:

RIMEDIO PIÙ EFFICACE PER IL NASO CHIUSO!

 #1   KALOBA (GERANIO AFRICANO)

Nr. di Studi: [4]   –   Efficacia 

kaloba

La radice di Kaloba, pianta nota anche come geranio africano, è utilizzato generalmente per curare la bronchite acuta e tutti i sintomi correlati all’influenza come febbre e raffreddore.

Diversi studi dimostrano che la radice di kaloba è in grado di diminuire significativamente la congestione nasale, rispetto all’assunzione di placebo.

Questa pianta purtroppo è difficilmente reperibile in Italia e non solo, nonostante la sua comprovata efficacia.

Dove acquistare la Kaloba?

 #2   AGLIO

Nr. di Studi: [2]   –   Efficacia 

aglio

L’aglio, come saprai, è un prodotto alimentare che può migliorare l’immunità e la salute cardiovascolare.

Sembra essere molto efficace come prevenzione del raffreddore comune. Infatti ha ridotto del 60-70% la frequenza di possibilità di prendere il raffreddore se assunto giornalmente.

Questo risultato è associato ad entrambi i tipi di aglio, allicina e aglio invecchiato.

Dove acquistare l’Aglio?

 #3   SPIRULINA

Nr. di Studi: [1]   –   Efficacia 

spirulina

La spirulina è un alga blu/verde non tossica utilizzata generalmente per proteggere il cervello e per ridurre il grasso epatico.

Questa alga è probabilmente il migliore antistaminico naturale e secondo uno studio è capace di diminuire la congestione nasale, in maniera notevole rispetto al placebo, nel caso di rinite allergica.

Non è ancora chiaro se questa efficacia sia valida per il naso chiuso in caso di raffreddore dovuto a cause influenzali.

Dove acquistare la Spirulina?

 #4   GUDUCHI

Nr. di Studi: [1]   –   Efficacia 

guduchi

Anche il Guduchi è una pianta in grado di ridurre notevolmente i sintomi della rinite allergica.

Come per la spirulina, è in grado di ridurre la congestione nasale, con ottimi risultati, circa 2 persone su 3.

Anche in questo caso, mancano degli studi che sia efficace anche in situazioni influenzali e di raffreddamento.

Dove acquistare il Guduchi?

 #5   ASTRAGALO

Nr. di Studi: [1]   –   Efficacia 

astragalo

L’Astragalo è una pianta molto utilizzata nella medicina cinese con comprovati effetti antinfiammatori, soprattutto per quanto riguarda la salute dei reni.

Questa pianta, secondo uno studio, sembra avere un leggero beneficio nella riduzione della congestione nasale, anche se relativa alla rinite allergica.

In ogni caso, risulta comunque uno dei migliori rimedi per rafforzare il sistema immunitario.

Dove acquistare l’Astragalo?

 #6   CUMINO NERO

Nr. di Studi: [1]   –   Efficacia 

cumino nero

Il Cumino Nero, chiamato anche Nigella Sativa, è un ottimo rimedio per il trattamento dell’epilessia, allergie e rafforzamento del sistema immunitario.

In una ricerca, la congestione nasale, come un effetto collaterale della rinite allergica, è leggermente ridotta in seguito al trattamento con semi di cumino nero.

Dove acquistare il Cumino Nero?

ALTRI RIMEDI NATURALI CONTRO IL RAFFREDDORE

Come stappare il naso velocemente?

Quando siamo vittime di un raffreddore o di allergie, le membrane che rivestono le cavità nasali diventano infiammate e irritate.

Di conseguenza, incominciano a produrre più muco per eliminare qualsiasi causa di irritazione.

Quindi il muco, come può essere la febbre per l’influenza, è una risposta naturale del nostro corpo.

Ciononostante, per riuscire a respirare meglio è possibile utilizzare uno di questi rimedi:

 #1    UMIDIFICATORE

Un umidificatore fornisce un modo semplice e veloce per ridurre il dolore sinusale e alleviare il raffreddore, anche in caso di secchezza nasale.

L’umidificatore converte l’acqua in vapore che lentamente riempie l’aria, aumentando l’umidità in una stanza.

Respirare in quest’aria umida può lenire i tessuti irritati e gonfiare i vasi sanguigni del naso.

Questo può aiutare a svuotare i liquidi nel naso e riportare la respirazione alla normalità.

Quale acquistare?

 #2    SPRAY NASALE CON ACQUA DI MARE

Potrebbe essere utile aumentare l’umidità nelle narici utilizzando uno spray a base di acqua di mare.

Lo spray aiuta a fluidificare il muco nasale.

Questo riduce l’infiammazione dei vasi sanguigni e aiuta a svuotare i liquidi dal naso, rendendo lo spray nasale uno dei rimedi naturali più veloci contro il naso chiuso.

Quale acquistare?

 #3    DECONGESTIONANTE

Un farmaco decongestionante può aiutare a ridurre il gonfiore e alleviare il dolore associato alle vie nasali irritate.

Molti decongestionanti sono disponibili senza prescrizione medica.

Sono disponibili in due forme: spray nasale e pillola.

I comuni spray nasali decongestionanti includono oxymetazoline e fenilefrina mentre le pillole comuni includono pseudoefedrina.

In questo caso è opportuno utilizzare i decongestionanti secondo ciò che viene specificato nel foglietto illustrativo.

Inoltre è possibile utilizzare anche degli irrigatori, aspiratori e docce nasali utilizzando una soluzione salina.

Quale acquistare?

COME PREVENIRE IL RAFFREDDORE?

Prevenire il raffreddore è il miglior rimedio per il naso chiuso.

Considerando che, una volta preso il raffreddore, la durata si aggira intorno ai 7-10 giorni mediamente e che un adulto medio prende un raffreddore 2-4 volte l’anno e i bambini fino a 6-8 volte, l’importanza della prevenzione diventa fondamentale.

Questo perché una volta preso, i rimedi naturali per il raffreddore sono comunque delle toppe che però non possono far scomparire da un giorno all’altro il problema.

Tuttavia, ci sono diversi accorgimenti che si possono adottare per prevenire il raffreddore e il naso chiuso:

 #1    LAVARSI SPESSO LE MANI

Mantenere una buona igiene delle mani è vitale durante la stagione fredda e dell’influenza.

Il raffreddore può essere diffuso attraverso tosse e starnuti e toccando le superfici con cui gli individui infetti possono essere stati in contatto. Il virus entra comunemente nel corpo quando si tocca il naso, la bocca o gli occhi con le mani infette.

 #2    EVITARE FOLLE E MALATI

A volte è difficile identificare i malati, in quanto le persone infette possono non avere sintomi nelle prime fasi della loro malattia.

Cerca di evitare le persone che sai di avere il raffreddore o l’influenza e stai lontano dalle zone affollate durante la stagione influenzale per ridurre le tue possibilità di infezione.

Questo è particolarmente importante per i bambini nei primi mesi di vita.

 #3    DISINFETTARE LE SUPERFICI

Mantenere pulite le superfici domestiche in quanto possono contenere virus per diverse ore.

Le persone dovrebbero usare asciugamani separati o asciugamani di carta in cucina e in bagno, specialmente per chi ha il raffreddore o l’influenza.

Gettare i fazzoletti subito dopo l’uso in quanto possono diffondere il virus sulle superfici.

 #4    RIMANERE AL CALDO

Rimanere al caldo non previene necessariamente il raffreddore, ma quando si è infettati da un virus del raffreddore o dell’influenza, rimanere al caldo potrebbe ridurre la probabilità di essere colpiti da sintomi come tosse e starnuti.

Questo si verifica perché il raffreddore provoca il restringimento dei vasi sanguigni nel naso, e quando meno sangue fluisce dentro e fuori dal naso, il raffreddore e il virus influenzale trovano più facilità a moltiplicarsi.

 #5    AUMENTARE LE DIFESE IMMUNITARIE

DIETA SANA

Cerca di seguire una dieta sana ricca di frutta e verdure di stagione, specialmente quelle di colore verde, rossa e gialla.

L’obiettivo dev’essere quello di avere a disposizione tutti i nutrienti e le vitamine per aiutare il sistema immunitario a combattere le infezioni.

SONNO REGOLARE

Dormire 7-8 ore a notte è molto importante per il funzionamento del sistema immunitario.

Le persone che dormono meno di 7 ore a notte hanno quasi 3 volte più probabilità di prendere un raffreddore di quelle che dormono più di 8 ore a notte.

È importante anche solo riposare e rilassarsi.

 #6    RIDURRE LO STRESS

Le persone sotto stress tendono ad avere un sistema immunitario indebolito, per cui è più probabile che si ammalino e presentino sintomi più gravi.

Nel caso ti senta stressato, cerca di svolgere alcune tecniche di rilassamento per rimanere rilassato e per abbassare il cortisolo alto, il tuo sistema immunitario produrrà più sostanze chimiche necessarie per combattere le infezioni.

 #7    NON FUMARE

I fumatori sono più soggetti a malattie respiratorie rispetto ai non fumatori e soffrono di raffreddori più gravi e frequenti.

Questo perché il fumo di sigaretta asciuga i passaggi nasali e paralizza i peli che rivestono le membrane mucose, che normalmente agiscono per spazzare i virus dai passaggi nasali.

I non fumatori devono fare attenzione ad evitare il fumo passivo.

 #8    ESERCIZIO REGOLARE

L’esercizio fisico regolare, in particolare l’esercizio cardiovascolare, aiuta a mantenersi in forma e stimola il sistema immunitario, consentendogli di funzionare in modo più efficace.

L’esercizio fisico può aumentare il numero di cellule che uccidono i virus nel corpo.

Può non prevenire tutte le infezioni, ma può accelerare il recupero e ridurre l’intensità dei sintomi.

 #9    REGOLARE L’UMIDITÀ

Altri modi per evitare di prendere un raffreddore sono di assicurarsi che in casa ci sia la temperatura giusta e l’umidità corretta.

La bassa umidità dovuta dal riscaldamento asciuga le membrane mucose dei passaggi nasali, rendendoti più vulnerabile alle infezioni.

QUALI POPOLARI RIMEDI PER IL RAFFREDDORE POTREBBERO NON FUNZIONARE?

naso chiuso rimedi popolari

Tra tutti i rimedi naturali per il raffreddore, ci sono alcuni, che spesso vengono utilizzati tradizionalmente a prescindere dalle prove scientifiche a loro favore.

In realtà, sembra che questi integratori non siano in grado di ridurre i sintomi del raffreddore, come il naso chiuso, tra questi troviamo:

 #1    VITAMINA C

La vitamina C è stata a lungo sostenuta come uno dei tanti rimedi contro il raffreddore.

Tuttavia gli studi sono insufficienti e dimostrano che non aiuterà a prevenirlo.

In ogni caso, l’assunzione di vitamina C prima dell’insorgenza dei sintomi del raffreddore può ridurre la durata dei sintomi.

 #2    ECHINACEA

I risultati dello studio sul fatto che l’echinacea previene o accorcia il raffreddore sono misti.

Alcuni studi non mostrano alcun beneficio. Altri mostrano una certa riduzione della gravità e della durata dei sintomi del raffreddore quando vengono presi nelle prime fasi.

Diversi tipi di echinacea utilizzati in diversi studi possono aver contribuito ai risultati discordanti.

 #3    ZINCO

Gli studi hanno dimostrato che i prodotti a base di zinco possono aiutare ad alleviare i sintomi del raffreddore, ma i ricercatori non hanno ancora determinato il metodo, il dosaggio o la durata per raggiungere tale scopo.

CONCLUSIONI

Combattere il raffreddore in maniera naturale, una volta preso, sarà molto difficile.

Si potrà diminuirne l’intensità, ma il virus in ogni caso dovrà fare il suo corso prima di essere eliminato.

Proprio per questo motivo la prevenzione è l’arma più potente a nostra disposizione.

Nelle liste sopra hai visto che ci sono diversi rimedi naturali per il naso chiuso e il raffreddore, alcuni di questi possono essere presi proprio nel periodo invernale dove i virus che intaccano le vie respiratorio sono più frequenti.

Medical Disclaimer

I contenuti di questo articolo sono creati e pubblicati solo a scopo informativo. Non sostituiscono un consiglio medico professionale e non devono essere considerati dei consigli personali. 

Disclaimer Affiliazione

In questo sito sono presenti link di affiliazione, generalmente Amazon e in qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei, in base all’Accordo Operativo.

Torna su