- Aggiornato il 18 Settembre 2020
- Scritto da:
- Alessandro Cettul
- Fabrizia Ghione
- INDICE
Gli estrogeni sono un gruppo di ormoni sessuali fondamentali per la donna.
Essi svolgono un ruolo essenziale nella crescita e nello sviluppo delle caratteristiche sessuali secondarie femminili, come il seno, i peli pubici e le ascelle, e la regolazione del ciclo mestruale e del sistema riproduttivo.
L’utilizzo di estrogeni naturali può essere considerato assumendo i cosiddetti fitoestrogeni naturali nella propria dieta attraverso integratori o alimenti.
CHE COSA SONO GLI ESTROGENI?
Come già accennato, gli estrogeni sono degli ormoni vitali nello sviluppo femminile.
Gli ormoni sono messaggeri chimici che dicono ai tessuti specifici di comportarsi in un certo modo.
Durante la pubertà, le ovaie iniziano a rilasciare ormoni estrogeni in linea con ogni ciclo mestruale mensile.
Il livello di estrogeni aumenta improvvisamente a metà del ciclo, il che provoca il rilascio di un uovo.
Questo livello diminuisce rapidamente dopo l’ovulazione.
Gli estrogeni di solito viaggiano attraverso il flusso sanguigno nei fluidi, interagiscono con le cellule in una varietà di tessuti del corpo e trasmettono un messaggio o un’istruzione.
È uno degli ormoni femminili più importanti, insieme al progesterone. Il progesterone aiuta a mantenere le gravidanze e a impiantare un uovo nell’utero. È anche possibile assumere progesterone naturale attraverso degli integratori.
Gli ormoni correlati nella famiglia degli estrogeni includono:
ESTRONE (E1): Questa è una forma debole di estrogeni e l’unico tipo che si trova nelle donne dopo la menopausa. Piccole quantità di estrogeni sono presenti nella maggior parte dei tessuti del corpo, principalmente grasso e muscoli. Il corpo può convertire l’estrone in estradiolo e l’estradiolo in estrone.
ESTRADIOLO (E2): Questo è il tipo di estrogeno più forte. L’estradiolo è uno steroide prodotto dalle ovaie. Si pensa che contribuisca ad una serie di problemi ginecologici, come l’endometriosi, i fibromi e i tumori che si verificano nelle femmine, in particolare il cancro dell’endometrio.
ESTRIOLO (E3): Questo è il più debole degli estrogeni ed è un prodotto di scarto ottenuto dopo che il corpo usa l’estradiolo. La gravidanza è l’unico momento in cui si producono quantità significative di estriolo. L’estriolo non può essere convertito in estradiolo o estrone.
Livelli molto più bassi di estrogeni sono presenti anche negli uomini.
PERCHÉ SERVONO GLI ESTROGENI?
Gli estrogeni sono fondamentali per la funzione riproduttiva e il ciclo riproduttivo di una donna.
In particolare svolgono una funzione nelle seguenti parti del corpo:
Ovaie: Gli estrogeni aiutano a stimolare la crescita del follicolo dell’uovo.
Vagina: Stimola anche la crescita della vagina fino alla sua dimensione adulta, l’ispessimento della parete vaginale, e un aumento dell’acidità vaginale che riduce le infezioni batteriche. Aiuta anche a lubrificare la vagina.
Tube di Falloppio: Gli estrogeni sono responsabili della crescita di una parete spessa e muscolare nelle tube di Falloppio e delle contrazioni che trasportano l’ovulo e gli spermatozoi.
Utero: L’estrogeno migliora e mantiene la membrana mucosa che riveste l’utero. Aumenta le dimensioni dell’endometrio e migliora il flusso sanguigno, il contenuto proteico e l’attività enzimatica. Gli estrogeni stimolano anche i muscoli dell’utero a svilupparsi e contrarsi. Le contrazioni aiutano durante il parto di un neonato e della placenta, e aiutano anche la parete dell’utero a liberarsi dei tessuti morti durante le mestruazioni.
Collo dell’Utero: Gli estrogeni sono pensati per regolare il flusso e lo spessore delle secrezioni mucose uterine. Questo migliora il movimento di uno spermatozoi a un uovo e consente la fecondazione.
Ghiandole mammarie: Gli estrogeni formano relazioni uniche con altri ormoni del seno. Sono responsabili della crescita del seno durante l’adolescenza, della pigmentazione dei capezzoli e, infine, dell’arresto del flusso di latte quando un neonato non allatta più.
Gli estrogeni sono responsabili delle differenze tra il corpo maschile e quello femminile. Ad esempio, in un corpo femminile:
- Gli estrogeni rendono le ossa sempre più piccole e corte, il bacino più ampio e le spalle più strette.
- Aumentano il deposito di grasso intorno ai fianchi e alle cosce, il che significa che il corpo è più curvo e sagomato rendendo più difficile la perdita di peso in menopausa.
- Gli estrogeni aiutano a rallentare la crescita delle femmine durante la pubertà e aumentano la sensibilità all’insulina. L’insulina influenza la quantità di grasso corporeo e la massa muscolare magra che una persona può sviluppare.
- Influenza i peli del corpo a diventare più fini e meno pronunciati, rendendo i capelli sulla testa di una donna più stabili.
- Gli estrogeni rendono la laringe più piccola e le corde vocali più corte, dando alle femmine una voce più acuta rispetto ai maschi.
- Gli estrogeni sopprimono l’attività delle ghiandole della pelle che producono sostanze grasse. Questo riduce la probabilità di acne nelle femmine.
FITOESTROGENI NATURALI: COSA SONO?
I fitoestrogeni, noti anche come estrogeni naturali alimentari, sono composti vegetali naturali che hanno una struttura chimica simile a quella degli estrogeni e possono imitarne le azioni ormonali.
I fitoestrogeni si attaccano ai recettori degli estrogeni nelle cellule, influenzando potenzialmente la funzione degli estrogeni in tutto il corpo.
Tuttavia, non tutti i fitoestrogeni funzionano allo stesso modo.
I fitoestrogeni hanno dimostrato di avere effetti sia estrogenici che antiestrogenici.
Ciò significa che, mentre alcuni fitoestrogeni hanno effetti estrogenici e aumentano i livelli di estrogeni nel corpo, altri bloccano i suoi effetti e diminuiscono i livelli di estrogeni.
A causa delle loro azioni complesse, i fitoestrogeni sono uno dei temi più controversi in nutrizione e salute.
Mentre alcuni ricercatori hanno espresso il timore che un elevato apporto di fitoestrogeni possa causare squilibri ormonali, la maggior parte delle prove li ha collegati ad effetti positivi sulla salute.
Infatti, molteplici studi hanno associato l’assunzione di fitoestrogeni con livelli di colesterolo diminuiti, sintomi della menopausa migliorati, e un minor rischio di osteoporosi e alcuni tipi di cancro, tra cui il cancro al seno.
ESTROGENI NATURALI: ALIMENTI CON FITOESTROGENI
Molte piante e alimenti a base vegetale contengono fitoestrogeni.
Alcune contengono più fitoestrogeni di altre e possono avere un impatto più significativo sulla salute.
Alcune erbe sono ricche di fitoestrogeni e possono essere assunte sotto forma di integratori.
Gli integratori possono avere livelli di fitoestrogeni più elevati rispetto agli alimenti, quindi parlane con il tuo medico prima di assumerli.
In ogni caso gli alimenti e integratori fitoestrogeni naturali sono:
ESTROGENO NATURALE PIÙ POTENTE!
#1 SEMI DI LINO
Nr. di Studi: [1+1] – Efficacia
I semi di lino sono dei piccoli semi dorati o di colore marrone incredibilmente ricchi di lignani, ovvero dei polifenoli che funzionano come fitoestrogeni.
Infatti, i semi di lino contengono fino a 800 volte più lignani di altri alimenti vegetali.
Studi hanno dimostrato che i fitoestrogeni presenti nei semi di lino possono svolgere un ruolo importante nel ridurre il rischio di cancro al seno, soprattutto nelle donne in postmenopausa.
Dove acquistare i Semi di Lino?
#2 SOIA E EDAMAME
Nr. di Studi: [1] – Efficacia
I semi di soia sono trasformati in molti prodotti a base vegetale, come il tofu e il tempeh. Possono anche essere gustati interi come edamame.
Sia la soia che l’edamame sono ricchi di fitoestrogeni noti come isoflavoni.
Gli isoflavoni della soia possono produrre attività estrogene nell’organismo imitando gli effetti degli estrogeni naturali.
Essi possono aumentare o diminuire i livelli di estrogeni nel sangue.
I ricercatori hanno proposto che questi effetti potrebbero aiutare a proteggere contro alcuni tipi di cancro al seno.
Dove acquistare la Soia e l’Edamame?
#3 FRUTTA SECCA (ESSICCATA)
Nr. di Studi: [1] – Efficacia
La frutta secca (essiccata) è ricca di sostanze nutritive ed è anche una potente fonte di vari fitoestrogeni.
Datteri, prugne e albicocche secche sono alcune delle fonti di cibo secco più ricche di fitoestrogeni.
Inoltre, la frutta secca è piena di fibre e altre importanti sostanze nutritive, il che la rende uno spuntino sano.
Dove acquistare la Frutta Essiccata?
#4 SEMI DI SESAMO
Nr. di Studi: [1] – Efficacia
I semi di sesamo sono piccoli semi confezionati in fibra che vengono comunemente incorporati nei piatti asiatici per aggiungere una delicata croccantezza e sapore di nocciola.
Sono anche abbastanza ricchi di fitoestrogeni.
È interessante notare che uno studio ha scoperto che il consumo di semi di sesamo in polvere può influenzare i livelli di estrogeni nelle donne in postmenopausa, migliorando anche il colesterolo nel sangue.
Dove acquistare i Semi di Sesamo?
#5 ZAFFERANO
Nr. di Studi: [1] – Efficacia
Lo zafferano è tipicamente usato come spezia e anche a basse dosi sembra conferire un effetto antidepressivo.
Oltre a questa proprietà, l’aroma di zafferano sembra causare un lieve aumento di estrogeni in donne sane dopo 20 minuti di esposizione.
Dove acquistare lo Zafferano?
#6 AGLIO
Nr. di Studi: [3] – Efficacia
L’aglio è un prodotto alimentare che può migliorare le difese immunitarie e la salute cardiovascolare.
Anche se gli studi sugli effetti dell’aglio negli esseri umani sono limitati, molteplici studi su animali hanno dimostrato che può influenzare i livelli di estrogeni nel sangue.
Dove acquistare l’Aglio?
#7 PESCHE
Nr. di Studi: [1+1] – Efficacia
Le pesche sono un frutto dolce, ricche di vitamine e minerali, ma anche ricche di fitoestrogeni noti come lignani.
È interessante notare che l’analisi degli studi suggerisce che le diete ricche di lignani possono ridurre il rischio di cancro al seno del 15% nelle donne in postmenopausa.
Questo è probabilmente correlato agli effetti dei lignani sulla produzione di estrogeni e sui livelli ematici.
ESTROGENI NATURALI MIGLIORI: IL RIEPILOGO
Ecco la lista dei migliori estrogeni naturali:
I FITOESTROGENI NATURALI SONO PERICOLOSI?
I benefici per la salute derivanti dal consumo di alimenti ricchi di fitoestrogeni probabilmente superano i rischi potenziali, per cui questi alimenti e integratori possono essere consumati in sicurezza con moderazione.
Tuttavia, una ricerca limitata ha suggerito che ci possono essere alcuni rischi e complicazioni associati ad un’elevata assunzione di fitoestrogeni.
Questi risultati sono misti e inconcludenti, per cui sono necessarie ulteriori ricerche negli esseri umani.
Pertanto, conclusioni forti sui pericoli dei fitoestrogeni dovrebbero essere affrontate con scetticismo.
Le potenziali preoccupazioni che le persone hanno sollevato riguardo ai fitoestrogeni includono quanto segue:
Infertilità. Mentre alcuni stati di ricerca afferma che i fitoestrogeni possono danneggiare la salute riproduttiva, la maggior parte di questa ricerca è stata condotta su modelli animali, e mancano forti studi sull’uomo.
Cancro al seno. Una ricerca limitata collega i fitoestrogeni ad un aumento del rischio di cancro al seno. Tuttavia, alcuni studi hanno osservato l’opposto ovvero che un’elevata assunzione di fitoestrogeni può essere collegata ad un rischio ridotto.
Effetti sugli ormoni riproduttivi maschili. Contrariamente alla credenza popolare, gli studi hanno dimostrato che l’assunzione di fitoestrogeni non ha alcun effetto sugli ormoni sessuali maschili negli esseri umani.
Diminuzione della funzione tiroidea. Alcune ricerche associano l’assunzione di isoflavoni di soia con una diminuzione della produzione di ormoni tiroidei. Tuttavia, la maggior parte degli studi in adulti sani non hanno trovato effetti significativi.
Mentre vi sono deboli prove da studi su animali che suggeriscono che i fitoestrogeni possono essere collegati a queste complicazioni, molti studi sull’uomo non hanno trovato prove di ciò.
CONCLUSIONI
I fitoestrogeni si trovano in un’ampia varietà di alimenti vegetali.
Per aumentare l’assunzione di fitoestrogeni, prova a incorporare nella tua dieta alcuni degli alimenti nutrienti e deliziosi elencati in questo articolo.
Nella maggior parte dei casi, i benefici dell’inclusione di questi alimenti ricchi di fitoestrogeni nella tua dieta superano i potenziali rischi per la salute.
L’utilizzo di fitoestrogeni come estrogeni naturali quindi, può essere un buon metodo per intervenire su questo ormone sessuale femminile.
I contenuti di questo articolo sono creati e pubblicati solo a scopo informativo. Non sostituiscono un consiglio medico professionale e non devono essere considerati dei consigli personali.
In questo sito sono presenti link di affiliazione, generalmente Amazon e in qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei, in base all’Accordo Operativo.