- Aggiornato il 3 Novembre 2020
- Scritto da:
- Alessandro Cettul
- Fabrizia Ghione
- INDICE
- 1 COME FUNZIONA IL SISTEMA IMMUNITARIO?
- 2 IL RUOLO DEI GLOBULI BIANCHI
- 3 SINTOMI DI DIFESE IMMUNITARIE BASSE
- 4 QUALI SONO LE CAUSE DI DIFESE IMMUNITARIE BASSE?
- 5 GLI INTEGRATORI PER AUMENTARE LE DIFESE IMMUNITARIE BASSE
- 6 ALTRI POSSIBILI INTEGRATORI PER RAFFORZARE LE DIFESE IMMUNITARIE
- 7 CIBI CHE AUMENTANO LE DIFESE IMMUNITARIE
- 8 ALTRI MODI PER RAFFORZARE IL SISTEMA IMMUNITARIO DEBOLE
- 9 ALLERGIE E SISTEMA IMMUNITARIO
- 10 CONCLUSIONI
Ti senti debole e non sai come aumentare le difese immunitarie basse? Sei spesso ammalato?
Esistono diversi modi per evitare di prendersi frequentemente raffreddore e influenza.
Scopri, in questo articolo, stile di vita, cibi e i migliori integratori per rinforzare le difese immunitarie.
COME FUNZIONA IL SISTEMA IMMUNITARIO?
Il nostro sistema immunitario è essenziale per la nostra sopravvivenza.
Senza un sistema immunitario, il nostro corpo sarebbe indifeso dagli attacchi di batteri, virus, parassiti e altro ancora.
È il nostro sistema immunitario che ci mantiene in salute mentre andiamo alla deriva attraverso un mare di agenti patogeni.
Questa vasta rete di cellule e tessuti è costantemente alla ricerca di invasori e, una volta individuato un nemico, viene sferrato un attacco complesso.
Il sistema immunitario è diffuso in tutto il corpo e coinvolge molti tipi di cellule, organi, proteine e tessuti.
Fondamentalmente, può distinguere il nostro tessuto dal tessuto estraneo.
Anche le cellule morte e difettose sono riconosciute e rimosse dal sistema immunitario.
Se il sistema immunitario incontra un agente patogeno, per esempio un batterio, un virus o un parassita, produce una cosiddetta risposta immunitaria.
IL RUOLO DEI GLOBULI BIANCHI
I globuli bianchi, chiamati anche leucociti, svolgono il ruolo primario del sistema immunitario, circolando nei vasi sanguigni e linfatici.
I nostri globuli bianchi sono immagazzinati in diversi punti del corpo, che sono indicati come organi linfoidi.
Questi includono quanto segue:
- Timo. Una ghiandola tra i polmoni e appena sotto il collo.
- Milza. Un organo che filtra il sangue. Si trova in alto a sinistra dell’addome.
- Midollo osseo. Che si trova al centro delle ossa, produce anche globuli rossi.
- Linfonodi. Piccole ghiandole posizionate in tutto il corpo, collegate da vasi linfatici.
Ci sono due tipi principali di leucociti:
- Fagociti. Queste cellule circondano e assorbono gli agenti patogeni e li distruggono, mangiandoli efficacemente.
- Linfociti. I linfociti aiutano il corpo a ricordare gli invasori precedenti e a riconoscerli se tornano ad attaccare di nuovo.
Questi ultimi poi, si suddividono in:
- Linfociti B. Producono anticorpi e aiutano ad allertare i linfociti T.
- Linfociti T. Distruggono le cellule compromesse nel corpo e aiutano ad allertare altri leucociti.
SINTOMI DI DIFESE IMMUNITARIE BASSE
Il sintomo principale di un sistema immunitario debole è la suscettibilità alle infezioni.
Una persona con un sistema immunitario debole può contrarre infezioni più frequentemente rispetto alla maggior parte delle altre persone e queste malattie potrebbero essere più gravi o più difficili da curare.
Queste persone possono anche trovarsi ad avere a che fare con un’infezione che una persona con un sistema immunitario più forte non avrebbe.
Le infezioni che le persone con un sistema immunitario debole spesso hanno includono:
- Polmonite
- Meningite
- Bronchite
- Infezioni della pelle
Queste infezioni possono ripetersi con una frequenza elevata.
Gli altri sintomi di un sistema immunitario debole possono includere:
- Disturbi autoimmuni
- Infiammazione degli organi interni
- Disturbi o anomalie del sangue, come l’anemia
- Problemi digestivi, tra cui perdita di appetito, diarrea e crampi addominali
- Crescita e ritardi nello sviluppo di neonati e bambini
QUALI SONO LE CAUSE DI DIFESE IMMUNITARIE BASSE?
Molti disturbi possono indebolire il sistema immunitario e causare l’immunodeficienza di una persona.
Questi disturbi, che vanno da lievi a gravi, possono essere presenti fin dalla nascita o possono verificarsi come risultato di fattori ambientali.
Essi includono:
- HIV
- Alcuni tipi di cancro
- Malnutrizione
- Epatite virale
- Alcuni trattamenti medici
A volte, un disturbo da immunodeficienza può essere così lieve che una persona potrebbe non esserne consapevole per anni.
Altre volte, il disturbo è più grave e provoca frequenti infezioni per tutta la vita.
Molto spesso però, si può avere una maggior incidenza di malattie se presenti condizioni più comuni come:
- Ansia
- Stress cronico
- Mancanza di sonno
- Dieta inadeguata e disidratazione
- Scarsa igiene
- Eccesso di alcol, caffeina, droghe o farmaci
- Malattie autoimmuni (asma, allergie, artrite, celiachia, ecc..)
- Esposizione alle infezioni
- Anemia
GLI INTEGRATORI PER AUMENTARE LE DIFESE IMMUNITARIE BASSE
L’efficacia di questi integratori per aumentare le difese immunitarie basse, viene stabilita in base alla loro capacità di poter intensificare la concentrazione di globuli bianchi e cellule NK (Natural Killer).
Questi integratori vanno assunti prima del solito periodo, generalmente invernale, in cui proliferano i virus.
Ecco i migliori per preparare il corpo nel miglior modo possibile:
MIGLIOR INTEGRATORE PER LE DIFESE IMMUNITARIE!
#1 ASTRAGALO
Nr. di Studi: [1] – Efficacia
L’Astragalo è una delle 50 erbe fondamentali della medicina tradizionale cinese.
È utilizzato per una varietà di scopi e presumibilmente aumenta la durata della vita grazie ai suoi effetti antinfiammatori.
Secondo uno studio sembra incrementare i linfociti, in grado di aumentare le difese immunitarie.
Dove acquistare l’Astragalo?
#2 REISHI
Nr. di Studi: [4] – Efficacia
Il Reishi è un potente regolatore del sistema immunitario, promettente agente anticancro e antistress.
Questo fungo è frequentemente usato nella medicina tradizionale cinese.
Sembra che ci siano effetti proliferativi sui linfociti T, proprio per questo potrebbe supportare le difese immunitarie.
Dove acquistare il Reishi?
#3 ZINCO
Nr. di Studi: [1+1+1] – Efficacia
Lo zinco è un minerale essenziale coinvolto in numerosi enzimi.
Svolge un ruolo negli enzimi antiossidanti, funzione cerebrale e il sistema immunitario, oltre a molti altri ruoli biologici.
Secondo i ricercatori lo zinco contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario.
Dove acquistare lo Zinco?
#4 ECHINACEA
Nr. di Studi: [1] – Efficacia
L’Echinacea è un’erba comunemente usata in risposta o per la prevenzione del raffreddore comune.
È considerata uno dei migliori antibiotici naturali.
Può portare inoltre ad un aumento delle difese immunitarie grazie all’aumento di linfociti T e cellule NK (Natural Killer).
Dove acquistare l’Echinacea?
#5 VITAMINA E
Nr. di Studi: [6] – Efficacia
Sembra esserci un aumento delle difese immunitarie, mediante la produzione di linfociti.
Questo però accade esclusivamente nei soggetti più anziani, anche a dosi basse di Vitamina E (50-200mg).
Questa capacità sembra influire in modo minore per i giovani che hanno una naturale capacità immunitaria.
Dove acquistare la Vitamina E?
#6 CLORELLA
Nr. di Studi: [1] – Efficacia
La Clorella è un’alga d’acqua dolce che è molto simile alla spirulina.
È una buona fonte di ferro e Vitamina B12, ma soprattutto, sembra in grado di aumentare le immunoglobine salivari portando ad un rafforzamento del sistema immunitario.
Dove acquistare la Clorella?
#7 CROMO
Nr. di Studi: [1] – Efficacia
Il Cromo è un minerale essenziale che regola il metabolismo del glucosio e la sensibilità all’insulina.
Uno studio ha notato un aumento del tasso di aumento dei linfociti con l’integrazione di cromo.
Dove acquistare il Cromo?
ALTRI POSSIBILI INTEGRATORI PER RAFFORZARE LE DIFESE IMMUNITARIE
Possono esserci altri integratori e rimedi naturali per rafforzare il sistema immunitario, soprattutto nel caso di basso numero di globuli bianchi.
Tra i maggiormente studiati troviamo:
CIBI CHE AUMENTANO LE DIFESE IMMUNITARIE
Nutrirsi con determinati alimenti può aiutare a mantenere forte il sistema immunitario.
Se vuoi prevenire e ridurre al minimo la possibilità di essere contagiato e di passare diversi giorni a letto con febbre, tosse e raffreddore, potresti pensare di seguire una dieta con questi alimenti:
#1 AGRUMI
La maggior parte delle persone assume Vitamina C dopo aver preso un raffreddore.
Questo perché aiuta a costruire il sistema immunitario.
Si pensa che la vitamina C aumenti la produzione di globuli bianchi.
Tra gli agrumi più comuni troviamo:
- Pompelmo
- Arance
- Mandarino
- Limoni
- Kiwi
#2 PEPERONI ROSSI
Se pensi che arance e limoni siano i cibi con più alta concentrazione di Vitamina C, ti sbagli.
I peperoni rossi possono contenere fino al doppio della Vitamina C rispetto agli agrumi.
Oltre ad aumentare il sistema immunitario, la vitamina C può aiutare a mantenere la pelle sana.
Il betacarotene presente aiuta a mantenere sani gli occhi e la pelle.
#3 BROCCOLI
I broccoli sono ricchi di vitamine e minerali.
Con Vitamine A, C ed E, oltre a molti altri antiossidanti e fibre, il broccolo è una delle verdure più sane che puoi mettere in tavola.
La chiave per mantenere intatto il suo valore nutrizionale è di cuocerlo il meno possibile.
#4 AGLIO
L’aglio si trova in quasi tutte le cucine del mondo.
Le prime civiltà hanno riconosciuto il suo valore nella lotta contro le infezioni.
Secondo il National Center for Complementary and Integrative HealthTrusted Source, l’aglio può anche aiutare ad abbassare la pressione sanguigna e rallentare l’indurimento delle arterie.
Le proprietà immunostimolanti dell’aglio sembrano provenire da una forte concentrazione di composti contenenti zolfo, come l’allicina.
Quale acquistare?
#5 ZENZERO
Lo zenzero è un altro ingrediente che molti utilizzano dopo essersi ammalati.
Lo zenzero può aiutare a diminuire l’infiammazione, che può ridurre il mal di gola e altre malattie infiammatorie.
Lo zenzero può anche aiutare a far passare la nausea.
Quale acquistare?
Altri cibi e alimenti che dovrebbero essere assunti per rafforzare il sistema immunitario sono:
- Spinaci
- Yogurt Greco
- Mandorle
- Curcuma
- Tè Verde
- Papaia
- Pollame
- Semi di Girasole
- Frutti di Mare
ALTRI MODI PER RAFFORZARE IL SISTEMA IMMUNITARIO DEBOLE
Le persone che hanno un sistema immunitario debole possono prendere diverse misure per massimizzare le loro possibilità di rimanere in salute ed evitare le infezioni.
Ecco le pratiche da seguire:
#1 BUONA IGIENE
Uno dei modi più semplici per una persona con un sistema immunitario debole per mantenersi in salute è praticare una buona igiene, che include il lavaggio frequente delle mani.
Inoltre disinfettare con prodotti dedicati gli oggetti domestici, come ad esempio telecomandi, chiavi, cellulari e maniglie delle porte, potrebbe evitarvi la prossima influenza.
Anche evitare le persone già contagiate sarebbe una cosa da non sottovalutare, spesso il solo contatto ravvicinato potrebbe portare ad un’infezione.
#2 GESTIRE LO STRESS
Lo stress può indebolire ulteriormente il sistema immunitario e rendere una persona più suscettibile alle malattie.
Alcuni studi mostrano che una persona che è sotto eccessivo stress ha maggiori probabilità di ammalarsi.
Le persone con un sistema immunitario debole dovrebbero adottare misure per gestire lo stress.
Le pratiche che possono ridurre e gestire lo stress includono:
- Yoga
- Meditazione e Rilassamento
- Massaggi
- Praticare degli hobby
#3 DORMIRE
Secondo la National Sleep Foundation, la privazione del sonno ha un effetto simile a quello dello stress sul sistema immunitario del corpo.
La mancanza di sonno interrompe la normale produzione di globuli bianchi, un componente cruciale del sistema immunitario dell’organismo.
Secondo la CDC, gli adulti dovrebbero dormire almeno 7 ore ogni giorno, mentre i neonati e i bambini hanno bisogno di almeno 8-17 ore di sonno a seconda dell’età.
#4 ATTIVITÀ FISICA
L’attività fisica regolare mantiene il corpo sano.
Oltre a rafforzare il corpo, l’esercizio fisico fa sì che il corpo rilasci endorfine che riducono i livelli di stress.
Tuttavia, coloro che hanno un sistema immunitario debole dovrebbero stare attenti a non allenarsi troppo duramente perché questo può indebolire ulteriormente il sistema immunitario.
In questo caso vale il principio della progressività e della moderazione.
ALLERGIE E SISTEMA IMMUNITARIO
L’allergia è una malattia del sistema immunitario tra le più comuni al mondo.
Le persone con una storia familiare di allergie hanno un rischio aumentato di sviluppare malattie allergiche.
Febbre da fieno, eczema, orticaria, asma e allergia alimentare sono alcuni tipi di malattie allergiche.
Le reazioni allergiche iniziano nel sistema immunitario.
Quando una sostanza innocua come polvere, muffa o polline viene inalata da una persona allergica a quella sostanza, il sistema immunitario può reagire in modo eccessivo.
Può produrre anticorpi che attaccano l’allergene.
Questi possono causare affanno, prurito, naso che cola, lacrimazione o prurito agli occhi e altri sintomi.
Le reazioni allergiche comuni, come il raffreddore, alcuni tipi di asma e l’orticaria sono legati a un anticorpo prodotto dall’organismo chiamato immunoglobulina E (IgE).
Ogni anticorpo IgE può essere molto specifico, reagendo contro alcuni pollini e altri allergeni.
In altre parole, una persona può essere allergica ad un tipo di polline, ma non ad un altro.
In questi casi, potrebbe essere utile l’utilizzo di prodotti come gli antistaminici naturali per le allergie.
CONCLUSIONI
Il sistema immunitario è un complesso sistema di cellule e organi del sangue e protegge il corpo da germi dannosi che possono causare malattie.
Se una persona si accorge di contrarre frequentemente infezioni, può avere un sistema immunitario debole.
In realtà il fatto di avere un sistema immunitario forte non preclude la possibilità di ammalarsi, ma frequenza e durata potrebbero essere inferiori.
Proprio per evitare di ammalarsi con frequenza è opportuno in certi momenti dell’anno aumentare le difese immunitarie basse assumendo gli integratori adatti e seguendo uno stile di vita e dieta adeguati.
I contenuti di questo articolo sono creati e pubblicati solo a scopo informativo. Non sostituiscono un consiglio medico professionale e non devono essere considerati dei consigli personali.
In questo sito sono presenti link di affiliazione, generalmente Amazon e in qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei, in base all’Accordo Operativo.