- Aggiornato il 7 Settembre 2020
- Scritto da:
- Alessandro Cettul
- Fabrizia Ghione
- INDICE
Hai bruciori di stomaco o reflusso gastroesofageo?
Questi sono disturbi che colpiscono una buona parte di popolazione, soprattutto in Occidente e molto più che in passato.
Se sei alla ricerca di una cura definitiva o di rimedi naturali per il reflusso gastroesofageo, l’acidità o bruciori di stomaco, continua con la lettura, potresti trovare informazioni utili a risolvere il problema!
COS’È IL REFLUSSO ACIDO?
Il reflusso acido è una condizione comune che presenta un dolore bruciante, noto come bruciore di stomaco, nella parte bassa del torace.
Il riflusso acido si verifica quando il contenuto dello stomaco sale nell’esofago.
È anche chiamato rigurgito acido o reflusso gastroesofageo.
Se hai il reflusso acido più di due volte alla settimana, potresti avere una condizione nota come malattia da reflusso gastroesofageo (GERD).
Il reflusso gastrico è più comune nei paesi occidentali, dove colpisce circa il 20-30% della popolazione.
Nel caso ci sia un’infiammazione acuta o cronica dell’esofago si parla anche di esofagite da reflusso.
REFLUSSO GASTROESOFAGEO: CAUSE PIÙ PROBABILI
Diverse possono essere le cause del reflusso gastroesofageo e sono principalmente queste:
Anomalie dello stomaco. Una causa comune della malattia da reflusso acido è un’anomalia dello stomaco chiamata ernia iatale, che può verificarsi in persone di qualsiasi età. Un’ernia iatale si verifica quando la parte superiore dello stomaco e lo sfintere esofageo inferiore (SEI) si muovono sopra il diaframma. Questa è la parete muscolare che separa lo stomaco dal petto. Quando funziona correttamente, il diaframma normalmente aiuta a non permettere che l’acido di salga nell’esofago. Ma se hai un’ernia iatale, è più facile per l’acido salire e causare rigurgiti acidi.
Gravidanza. Molte donne sperimentano per la prima volta il riflusso acido durante la gravidanza. Ciò è causato dai livelli aumentanti degli ormoni uniti con pressione dal feto crescente. Di solito il periodo peggiore avviene durante il terzo trimestre. I sintomi quasi sempre vanno via dopo il parto.
Alcol e Fumo. Il fumo e l’alcol possono contribuire alla malattia da reflusso gastroesofageo portando a una qualsiasi delle seguenti conseguenze:
- Danneggiamento delle membrane mucose
- Riduzione dei riflessi muscolari nella gola
- Aumentare la secrezione acida
- Riduzione della funzione muscolare LES
- Ridurre la salivazione, che neutralizza l’effetto dell’acido
Cambio di stagione. Molto spesso è possibile soffrire di reflusso e bruciore di stomaco nei cambi di stagione. Il motivo può essere un aumento dei livelli ormonali che porta ad un aumento di secrezioni acide nello stomaco.
Alimentazione. Una dieta non corretta o semplicemente un pasto troppo abbondante la sera può portare al reflusso acido.
Intolleranze. Anche le intolleranze, come può essere al lievito, possono portare ad un aumento dell’acidità di stomaco e successivi bruciori. Possono anche creare gas e aria nello stomaco.
REFLUSSO GASTROESOFAGEO: I RIMEDI NATURALI
Un sistema digestivo correttamente funzionante aiuta a ridurre la possibilità di bruciore di stomaco, reflusso acido e una miriade di altri problemi digestivi.
Numerosi integratori alimentari possono aiutare a migliorare la digestione e proteggere il tratto digestivo.
Questi integratori alimentari sono utilizzati per prevenire la pirosi, migliorare la digestione, proteggere il tratto gastrointestinale e ripararlo dopo un uso prolungato di farmaci che riducono l’acido, come gli inibitori della pompa protonica contro la gastrite.
Chiaramente, molto importante è incidere sulle cause e questi rimedi naturali servono esclusivamente a tamponare il problema.
RIMEDIO PER IL REFLUSSO GASTROESOFAGEO PIÙ EFFICACE!
#1 LIQUIRIZIA DGL
Nr. di Studi: [1+1] – Efficacia
La liquirizia deglicirrizinata (DGL) è un rimedio naturale contro il reflusso gastroesofageo.
Secondo uno studio del 2014, il DGL ha dimostrato di promuovere l’attività del muco.
Questo muco extra può agire come una barriera all’acido nello stomaco e nell’esofago.
Questa barriera può permettere ai tessuti danneggiati di guarire e prevenire futuri casi di reflusso acido.
Mentre uno studio del 2018 ha dimostrato che il DGL era più efficace dei farmaci acido-soppressivi.
La liquirizia è spesso usata per alzare la pressione arteriosa.
Dove acquistare la Liquirizia DGL?
#2 BETAINA HCL + PEPSINA
Nr. di Studi: [1] – Efficacia
Poiché la betaina HCl contiene acido cloridrico, è stato dimostrato che migliora la funzione digestiva e altre condizioni che derivano da pochi acidi nello stomaco.
In realtà la betaina è in grado di portare benefici solo per un periodo limitato.
Un paio di studi hanno riscontrato proprio questo, sembra essere efficace per circa 1-2 ore, poi il pH gastrico ritorna ai livelli precedenti.
La pepsina è un enzima digestivo presente direttamente nei succhi gastrici.
Dove acquistare la Betaina HCL e la Pepsina?
#3 ENZIMI DIGESTIVI
Nr. di Studi: [1] – Efficacia
La mancanza di enzimi digestivi può rallentare il processo digestivo con conseguente aumento della pressione addominale a causa dell’accumulo di materiale nel tratto digestivo.
Questo aumento della pressione aumenta la possibilità di reflusso acido.
Questi enzimi non incidono direttamente sul reflusso, ma possono partecipare in modo indiretto, andando a lavorare sulle cause.
Dove acquistare gli Enzimi Digestivi?
#4 PROBIOTICI
Nr. di Studi: [1] – Efficacia
I probiotici sono dei batteri e lieviti che aiutano la digestione e migliorano la nostra salute generale.
Questi batteri vietano la crescita eccessiva di “batteri cattivi”.
La crescita eccessiva di batteri cattivi crea varie condizioni digestive che causano il reflusso acido e il bruciore di stomaco.
Dove acquistare i Probiotici?
#5 MELATONINA
Nr. di Studi: [1] – Efficacia
La melatonina è conosciuta come un sonnifero naturale da utilizzare per chi fa fatica ad addormentarsi.
Questa molecola però, sembra anche essere in grado di aumentare i livelli sierici di gastrina nelle persone con ulcera.
Diversi studi sembrano concordi sull’effettivo beneficio.
Dove acquistare la Melatonina?
#6 SIDRO DI MELE
Nr. di Studi: [–] – Efficacia
L’aceto di sidro di mele può essere utilizzato come rimedio naturale per il reflusso acido.
L’ingestione di un cucchiaio di aceto di sidro di mele stimola lo sfintere esofageo inferiore (LES) a chiudersi mantenendo il contenuto dello stomaco dal reflusso nell’esofago.
L’aceto di sidro di mele è anche alcalinizzante, migliorando l’equilibrio del pH corporeo e riducendo la possibilità di bruciore di stomaco a lungo termine.
É importante ricordare che l’aceto è acido e una quantità eccessiva può causare bruciore di stomaco.
Dove acquistare il Sidro di Mele?
#7 ALTEA
Nr. di Studi: [1] – Efficacia
L’altea è una pianta con proprietà emollienti e antinfiammatorie.
Le foglie di altea contengono mucillagine, sostanza spessa e appiccicosa che aiuta a proteggere dal reflusso acido e lenisce le ulcere e altri disturbi gastrointestinali come la sindrome dell’intestino permeabile, ricoprendo e accumulando la mucosa che riveste la gola e lo stomaco.
Dove acquistare l’Altea?
#8 ALOE VERA
Nr. di Studi: [1] – Efficacia
L’Aloe vera è un rimedio naturale per la pirosi che riduce l’irritazione acida e i sintomi di bruciore di stomaco del reflusso acido, favorendo al contempo la guarigione del tratto gastrointestinale.
È importante utilizzare esclusivamente dei prodotti di aloe vera adatti all’ingestione.
Dove acquistare l’Aloe Vera?
#9 OLIO DI MENTA PIPERITA
Nr. di Studi: [–] – Efficacia
Alcuni studi hanno mostrato che l’olio di menta piperita può portare a dei benefici contro il bruciore di stomaco.
Tuttavia, è importante ricordare che non si prendono mai antiacidi e olio di menta piperita allo stesso tempo.
Questo può effettivamente aumentare il rischio di bruciore di stomaco.
Dove acquistare l’Olio di Menta Piperita?
#10 ZENZERO
Nr. di Studi: [1] – Efficacia
La radice di zenzero è storicamente utilizzata per il trattamento della nausea.
Lo zenzero, storicamente, è stato usato per trattare altri disturbi gastrointestinali, compresa la pirosi.
Si pensa che contenga proprietà antinfiammatorie.
Questo può ridurre il gonfiore e l’irritazione generale nell’esofago.
Ci sono pochissimi effetti collaterali associati alla radice di zenzero, a meno che non si prenda troppo.
Prendere troppo zenzero può effettivamente causare bruciore di stomaco.
Dove acquistare lo Zenzero?
REFLUSSO GASTROESOFAGEO: ALIMENTAZIONE CORRETTA E CIBI DA EVITARE
Dopo aver visto i diversi rimedi naturali per il reflusso acido, ora è fondamentale considerare anche ciò che si mangia.
Infatti, l’alimentazione può essere una causa in grado di alterare il problema del reflusso gastrico in maniera significativa.
In che modo gli alimenti influiscono sul reflusso gastroesofageo?
Alcuni alimenti sono più difficili da digerire e possono aumentare la quantità di acido nello stomaco, causando reflusso acido e altri sintomi come il bruciore di stomaco.
I tipi di cibo che scatenano questi sintomi possono variare da persona a persona, ma i colpevoli più comuni includono alcol, cibi ricchi di grassi e cibi piccanti.
È importante evitare tutti gli alimenti e le bevande che sono note per causare il reflusso e sostituirli con cibi in grado di alleviare i sintomi.
COSA EVITARE COMPLETAMENTE
Evitare pasti abbondanti è uno dei modi più semplici per ridurre le possibilità di reflusso acido e bruciore di stomaco.
Ciò significa mangiare da cinque a sei piccoli pasti al giorno invece di due o tre più pesanti.
È anche una buona idea evitare di mangiare almeno tre ore prima di coricarsi a letto.
Anche se gli effetti variano da persona a persona, durante i pasti, assicurati di evitare quanti cibi:
- soda e altre bevande gassate
- cibi piccanti
- cibi fritti
- caramelle
- aglio
- cipolle
COSA LIMITARE
Alcuni cibi e bevande possono essere consumati con moderazione, ma possono causare un maggiore disagio in alcune persone più di altre.
Qui ci sono alcuni cibi e bevande che possono scatenare i sintomi del reflusso e che è consigliabile assumere in piccole quantità:
BEVANDE
- tè alla menta
- succhi di agrumi
- bevande a base di pomodoro
- caffè normale e decaffeinato
bevande alcoliche - latte intero
CARBOIDRATI
- ciambelle
- croissants
- patatine fritte
- paste con pesto
FRUTTA E VERDURA
- pomodori
- verdure fritte
- verdure preparate con salse alla crema
- agrumi, come arance, limoni e pompelmo
PROTEINE
- carne fritta
- pollo fritto
- pesce fritto
- salsiccia
- salame
- lardo
- hot dog
GRASSI
- sughi
- burro
- margarina
- panna
DOLCI
- cioccolata
- gelato
- torte, torte e biscotti ad alto contenuto di grassi
COSA MANGIARE
Ci sono un sacco di alimenti che si possono mangiare ogni giorno senza che aumenti il reflusso acido.
L’obiettivo è quello di creare una dieta per il reflusso gastroesofageo, che sia composta da una varietà di cibi salutari, come le proteine magre, carboidrati complessi, frutta e verdura.
Prova a incorporare i seguenti alimenti e bevande:
BEVANDE
latte scremato o a basso contenuto di grassi
tisane non alla menta
succhi non di agrumi
CARBOIDRATI
- riso
- pasta semplice
- zuppa d’avena
- pane integrale
- cereali magri
- gallette
- patate lesse
FRUTTA E VERDURA
- tutte le verdure con poco grasso aggiunto o salse
- frutti non agrumi, come banane, meloni e mele
PROTEINE
- carne magra, come pollo e pesce
- formaggio magro
- yogurt magro
- fagioli
- piselli
- lenticchie
- tofu
- uova
- burro di arachidi
GRASSI
- noci e semi
- condimenti per insalata a basso contenuto di grassi
- maionese a basso contenuto di grassi
- piccole quantità di oli di oliva, sesamo e di girasole
DOLCI
- pan di spagna
- biscotti magri
- gelato magro
- sorbetto
- yogurt congelato
Chiaramente, queste sono indicazioni generali e non specifiche per ogni persona. È chiaro che se vedi che uno di questi cibi aumenta il tuo reflusso, è opportuno eliminarlo dalla dieta o ridurlo.
ALTRI POSSIBILI RIMEDI PER REFLUSSO GASTRICO E BRUCIORI DI STOMACO
Ci sono altri modi per ridurre il reflusso e i bruciori di stomaco, oltre a quelli citati sopra.
La maggior parte sono sempre legati a comportamenti e suggerimenti legati all’assunzione di cibo, come andare a letto 3 ore dopo aver cenato, evitare certi cibi come caffè, cioccolato, bibite gasate, alcol e via dicendo.
Altri 3 rimedi poco considerati ma che potrebbero essere in egual modo efficaci sono:
#1 PERDERE PESO
Il diaframma è un muscolo situato sopra lo stomaco.
Nelle persone sane, il diaframma rafforza naturalmente lo sfintere esofageo inferiore.
Se si ha troppo grasso addominale, la pressione nell’addome può diventare così alta che lo sfintere esofageo inferiore viene spinto verso l’alto, lontano dal supporto del diaframma.
Questa condizione è nota come ernia iatale.
L’ernia iatale è la ragione principale per cui le persone obese e le donne in gravidanza hanno un rischio maggiore di reflusso e bruciore di stomaco.
Diversi studi dimostrano che la perdita di peso nella zona addominale può alleviare i sintomi del reflusso gastroesofageo.
#2 NON DORMIRE SUL LATO DESTRO
Diversi studi dimostrano che dormire sul lato destro può peggiorare i sintomi di riflusso durante la notte.
Quando ci si sdraia sul lato destro, l’acido gastrico copre lo sfintere esofageo inferiore.
Questo aumenta il rischio di perdite di acido attraverso di esso e causando il reflusso.
Anche l’inclinazione è importante, in questo caso potresti acquistare un cuscino antireflusso!
#3 GOMMA DA MASTICARE
Alcuni studi dimostrano che la gomma da masticare riduce l’acidità nell’esofago.
Le gomme che contengono bicarbonato sembrano essere particolarmente efficaci.
Ciò si spiega con l’aumento della produzione di saliva, il quale può aiutare a liberare l’esofago dall’acido.
Tuttavia, probabilmente non riduce il riflusso stesso.
CONCLUSIONI
Viste le statistiche in Occidente il reflusso gastroesofageo sembra avere cause tipicamente legate allo stile di vita, tra stress, poco sonno, cattive abitudini alimentari e via dicendo.
Questo può significare che il problema sia risolvibile anche solo modificando alcune delle cosa appena citate.
Curare il reflusso gastroesofageo attraverso i rimedi naturali, che non sono dei semplici rimedi della nonna, può essere una soluzione se il problema non è così grave, ovvero se il reflusso capita saltuariamente e per brevi periodi.
Se invece si soffre di reflusso costantemente è opportuno rivolgersi ad un gastroenterologo il quale saprà sicuramente trovare il trattamento medico più adeguato.
I contenuti di questo articolo sono creati e pubblicati solo a scopo informativo. Non sostituiscono un consiglio medico professionale e non devono essere considerati dei consigli personali.
In questo sito sono presenti link di affiliazione, generalmente Amazon e in qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei, in base all’Accordo Operativo.