- Aggiornato il 15 Ottobre 2020
- Scritto da:
- Alessandro Cettul
- Fabrizia Ghione
- INDICE
- 1 GONFIORE ADDOMINALE: CAUSE
- 2 GONFIORE ADDOMINALE: I RIMEDI NATURALI PIÙ EFFICACI
- 3 GONFIORE ADDOMINALE DOPO I PASTI: RIMEDI RAPIDI
- 4 DIETA PER GONFIORE ADDOMINALE: COSA MANGIARE?
- 5 CIBI PER ELIMINARE IL GONFIORE ALLA PANCIA
- 6 GONFIORE ADDOMINALE: CIBI DA EVITARE
- 7 METEORISMO INTESTINALE: ALTRI RIMEDI
- 8 ARIA NELLO STOMACO (AEROFAGIA): RIMEDI
- 9 METEORISMO E REFLUSSO GASTROESOFAGEO
- 10 CONCLUSIONI
Ti è mai capitato di sentirti gonfio dopo i pasti o dopo aver mangiato qualcosa nello specifico?
Questa situazione può portare a meteorismo, aerofagia e flatulenza.
In definitiva la pancia si gonfia e lo stomaco risulta pieno d’aria o di gas.
Scoprire le cause è fondamentale, ma è anche possibile assumere dei rimedi naturali per il gonfiore addominale.
Scopri quali!
GONFIORE ADDOMINALE: CAUSE
Diverse possono essere le cause del gonfiore addominale.
Ci possono essere cause su cui è semplice intervenire ad altre relative a condizioni più gravi.
Spesso trovando ciò che crea gonfiore basterà modificare o evitare la causa principale per ridurre notevolmente la pancia gonfia.
Altre volte può essere utile depurare fegato, intestino e reni per un minor gonfiore.
Ecco le principali cause di gonfiore addominale:
GAS E ARIA
Il gas è la causa più comune di gonfiore, soprattutto dopo aver mangiato.
Il gas si accumula nel tratto digestivo quando il cibo non digerito viene scomposto o quando si ingerisce aria.
Tutti ingeriscono aria quando mangiano o bevono.
Ma alcune persone possono inghiottirne più di altre, soprattutto se:
- Mangiano o bevono troppo velocemente
- Usano spesso la gomma da masticare
- Fumano
- Indossano protesi dentarie sciolte
Rutti e flatulenza sono due modi in cui l’aria ingerita lascia il corpo.
Lo svuotamento ritardato dello stomaco (lento trasporto di gas) oltre all’accumulo di gas può anche causare gonfiore e distensione addominale.
CAUSE MEDICHE
Altre cause di gonfiore possono essere dovute a condizioni mediche.
Queste includono:
- Sindrome dell’intestino irritabile (SII)
- Malattia infiammatoria intestinale, come la colite ulcerosa o il morbo di Crohn
- Altri disturbi gastrointestinali funzionali (FGID)
- Pirosi
- Intolleranza alimentare
- Aumento di peso
- Squilibri ormonali (soprattutto per le donne)
- Giardiasi (infezione da parassiti intestinali)
- Disturbi alimentari come l’anoressia nervosa o la bulimia nervosa
- Fattori di salute mentale come stress, ansia, depressione e altro ancora
- Alcuni farmaci
Queste condizioni causano fattori che contribuiscono al gas e al gonfiore, come ad esempio:
- Crescita eccessiva o carenza di batteri all’interno del tratto gastrointestinale
- Accumulo di gas
- Alterata motilità intestinale
- Transito del gas compromesso
- Riflessi addominali anormali
- Ipersensibilità viscerale (sensazione di gonfiore in piccoli o addirittura normali cambiamenti corporei)
- Malassorbimento di alimenti e carboidrati
- Costipazione
CAUSE GRAVI
Il gonfiore addominale può anche essere un sintomo di diverse patologie gravi, tra cui:
- Accumulo di liquido patologico nella cavità addominale (ascite) a seguito di cancro (ad esempio, cancro alle ovaie), malattie del fegato, insufficienza renale o insufficienza cardiaca congestizia
- Celiachia, o intolleranza al glutine
- Insufficienza pancreatica, quando è compromessa la digestione perché il pancreas non riesce a produrre abbastanza enzimi digestivi
- Perforazione del tratto gastrointestinale con fuoriuscita di gas, batteri del tratto gastrointestinale normale e altri contenuti nella cavità addominale
GONFIORE ADDOMINALE: I RIMEDI NATURALI PIÙ EFFICACI
Tradizionalmente, le persone utilizzano dei rimedi naturali per il gonfiore addominale, come tè, tisane o altri integratori.
Infatti potresti trovare beneficio da diverse erbe o enzimi senza andare a rischiare gli effetti collaterali di un farmaco per il gonfiore.
La loro efficacia varia da persona a persona anche perché le cause della pancia gonfia sono molte e soggettive.
Ecco i migliori integratori per la pancia gonfia:
RIMEDIO NATURALE PER GONFIORE ADDOMINALE PIÙ EFFICACE!
#1 BEANO
Nr. di Studi: [1] – Efficacia
Il Beano contiene l’enzima alfa-galattosidasi, che può aiutare a scomporre i carboidrati indigeribili da vari alimenti.
Aiuta la digestione scomponendo i carboidrati complessi nei cibi gassosi, come le verdure fresche, il pane integrale e i fagioli, rendendoli più digeribili.
Questa scomposizione avviene prima che i cibi raggiungano il colon, prevenendo il gas e il gonfiore prima che inizi.
Dove acquistare il Beano?
#2 LATTASI
Nr. di Studi: [1] – Efficacia
Se sei intollerante al lattosio potresti ridurre il gonfiore addominale con la Lattasi, un enzima che scompone il lattosio.
In età adulta, fino al 70% delle persone non producono più abbastanza lattasi per digerire correttamente il lattosio nel latte, portando a sintomi, quando lo consumano, come aumento di acidi e gas addominali.
Dove acquistare la Lattasi?
#3 PROBIOTICI
Nr. di Studi: [1+1] – Efficacia
Il gas prodotto dai batteri nell’intestino è uno dei principali fattori che contribuiscono al gonfiore.
Diversi studi clinici hanno dimostrato che alcuni integratori probiotici possono aiutare a ridurre la produzione di gas nella pancia e il gonfiore addominale nelle persone con problemi digestivi, migliorando l’ambiente batterico.
Dove acquistare i Probiotici?
#4 OLIO DI MENTA PIPERITA
Nr. di Studi: [1+1] – Efficacia
Il gonfiore può anche essere causato da un’alterazione della funzione dei muscoli nel tratto digestivo.
L’olio di menta piperita è una sostanza naturale che si ritiene funzioni in maniera simile ai farmaci antispasmodici, che possono aiutare a ridurre gli spasmi muscolari.
Numerosi studi hanno dimostrato che può ridurre vari sintomi nei pazienti affetti da Sindrome dell’intestino irritabile (SII), tra cui la pancia gonfia.
Dove acquistare l’Olio di Menta Piperita?
#5 ZENZERO
Nr. di Studi: [1+1] – Efficacia
Lo Zenzero è comunemente usato come rimedio per far passare la nausea.
Inoltre, gli integratori di zenzero possono accelerare lo svuotamento dello stomaco, alleviare i disturbi digestivi e ridurre i crampi intestinali, gonfiore e gas.
Lo zenzero ha un sapore speziato, che si può ammorbidire con miele e limone.
Dove acquistare lo Zenzero?
#6 FINOCCHIO
Nr. di Studi: [1] – Efficacia
Il finocchio è stato tradizionalmente utilizzato per i disturbi digestivi, tra cui dolori addominali, gonfiore, gas e costipazione.
Studi sugli umani sull’efficacia del finocchio sono necessari per confermare questi effetti ma diverse prove preliminari suggeriscono che possono aiutare con i sintomi della pancia gonfia.
Dove acquistare il Finocchio?
#7 MELISSA
Nr. di Studi: [1+1] – Efficacia
L’Agenzia europea per i medicinali osserva che la melissa può alleviare lievi problemi digestivi, tra cui gonfiore e gas, in base al suo uso tradizionale.
Tuttavia, la melissa o il suo tè non è stata testata da sola per i suoi effetti sui problemi digestivi nelle persone.
È necessaria una maggiore ricerca.
Dove acquistare la Melissa?
GONFIORE ADDOMINALE DOPO I PASTI: RIMEDI RAPIDI
A differenza delle gambe gonfie, dove il problema nasce dalla scarsa circolazione, il gonfiore addominale è strettamente collegato a ciò che si mangia.
Una volta che il gonfiore addominale dopo i pasti si presenta e non hai con te qualche integratore elencato sopra, potresti aver bisogno di qualche rimedio rapido.
Chiaramente è qualcosa che non se ne va in un baleno, però ci sono alcuni piccoli accorgimenti da mettere in pratica.
Ecco i più indicati per sollievo nel più breve tempo possibile:
#1 CAMMINARE
L’attività fisica può far muovere l’intestino più regolarmente, il che può aiutare a rilasciare il gas in eccesso e le feci.
Far muovere l’intestino è particolarmente importante se una persona si sente costipata.
Una passeggiata può fornire un rapido sollievo dalla pressione del gas.
#2 YOGA
Alcune posizioni Yoga possono muovere i muscoli dell’addome in modo da favorire il rilascio di gas in eccesso dal tratto gastrointestinale.
Questo può ridurre il gonfiore.
La Posizione del Bambino (Balasana), la Posizione del Bambino Felice (Ananda Balasana) ela Posizione della Ghirlanda (Malasana) possono aiutare le persone ad alleviare rapidamente l’accumulo di gas.
#3 MASSAGGIO ADDOMINALE
Massaggiare l’addome può aiutare a far muovere l’intestino.
Un massaggio che segue il percorso dell’intestino crasso è particolarmente utile. Per farlo si può seguire la seguente procedura:
- Mettere le mani appena sopra l’osso dell’anca destro.
- Massaggiare con un movimento circolare con una leggera pressione verso il lato destro della cassa toracica.
- Massaggiare direttamente verso la zona superiore del ventre verso la gabbia toracica sinistra.
- Scendere lentamente verso l’osso dell’anca sinistra.
- Ripetere il movimento se necessario.
- Se il massaggio provoca dolore, è meglio interromperlo immediatamente.
In alternativa è possibile anche utilizzare un massaggiatore elettrico.
Quale acquistare?
DIETA PER GONFIORE ADDOMINALE: COSA MANGIARE?
Ciò che mangiamo è molto spesso la causa della pancia gonfia e del gas presente.
Qui vedremo diversi cibi e quale dieta seguire per contrastare il gonfiore addominale.
CIBI PER ELIMINARE IL GONFIORE ALLA PANCIA
Numerosi studi hanno dimostrato che i carboidrati indigeribili chiamati FODMAP (oligosaccaridi, disaccaridi, monosaccaridi fermentabili e polioli) possono esacerbare drasticamente sintomi come il gonfiore addominale.
Inoltre, è stato dimostrato che una dieta a basso contenuto di FODMAP può portare a una drastica riduzione dei sintomi come il gonfiore, soprattutto nei pazienti affetti da Sindrome dell’intestino irritabile.
Ma quindi cosa mangiare per ridurre il gonfiore?
Gli alimenti a basso contenuto di FODMAP, che le persone possono mangiare più liberamente rispetto agli alimenti a medio e alto contenuto di FODMAP:
Verdure. Lattughe, carote, erba cipollina, cetrioli, finocchio, melanzane, broccoli, zucchine, fagiolini e spinaci.
Frutta. Fragole, ananas, uva, arance e kiwi.
Proteine. Pollo, manzo, tacchino, salumi, agnello, tofu e uova.
Pesce. Granchio, aragosta, salmone, tonno e gamberi.
Grassi. Oli, semi di zucca, burro, arachidi, macadamia e noci.
Amidi, cereali. Patate, pane senza glutine, quinoa, riso integrale.
GONFIORE ADDOMINALE: CIBI DA EVITARE
Per quanto riguarda invece i cibi al alto contenuto di FODMAP, e quindi da evitare, troviamo:
Verdure. Aglio, asparagi, cipolle, funghi, fagioli, scalogni.
Frutta. More, anguria, prugne, pesche, datteri e avocado.
Carne. Salsicce, carne impanata, carne servita con salse e ripieni a base di aglio o cipolla.
Pesce. Pesce impanato, e pesce servito con salse a base di aglio o cipolla.
Grassi. Mandorle, anacardi, pistacchi e avocado.
Amidi, cereali. Fagioli, lenticchie, grano e pane a base di glutine, segale, muffin, dolci e pasta.
Molto spesso basta, ridurre alcuni o uno in particolare di questi cibi per risolvere in modo naturale il problema con la pancia gonfia.
METEORISMO INTESTINALE: ALTRI RIMEDI
Possono essere altre le cause del meteorismo, piuttosto che il singolo alimento.
Vediamo altri rimedi per il meteorismo intestinale.
#1 NON MANGIARE TROPPO
Mangiare troppo durante lo stesso pasto è una causa molto probabile di pancia gonfia.
È opportuno fare pasti più piccoli in modo da non stressare eccessivamente lo stomaco, provocando acidi in eccesso e reflusso gastrico.
Inoltre, mangiare più lentamente in modo da masticare meglio il cibo può far ridurre la quantità d’aria che si ingerisce.
#2 EVITA CIBI CHE SEI ALLERGICO O INTOLLERANTE
Le allergie e le intolleranze alimentari sono relativamente comuni.
Quando si mangia cibo a cui si è intolleranti, può causare un eccesso di produzione di gas, gonfiore e altri sintomi.
Ecco alcuni alimenti e ingredienti comuni da considerare:
LATTOSIO. L’intolleranza al lattosio è associata a molti sintomi digestivi, tra cui il gonfiore. Il lattosio è il principale carboidrato nel latte
.
FRUTTOSIO. L’intolleranza al fruttosio può portare al gonfiore.
UOVA. Il gas e il gonfiore sono sintomi comuni dell’allergia alle uova.
GRANO E GLUTINE. Molte persone sono intolleranti al glutine, una proteina presente nel grano, nel farro, nell’orzo e in alcuni altri cereali. Questo può portare a vari effetti negativi sulla digestione, tra cui il gonfiore.
LIEVITI. Se la lievitazione è stata troppo rapida, può capitare che la fermentazione nell’intestino dia adito alla formazione di gas e ad una digestione lenta. Non è quindi il lievito in sé ma il tipo di lievitatura a creare problemi intestinali.
#3 EVITA DI INGERIRE GAS E ARIA NELLO STOMACO
Ci sono due fonti di gas nell’apparato digerente.
Una è il gas prodotto dai batteri nell’intestino. In questo caso si parla di meteorismo.
L’altra è l’aria o il gas che viene ingerito quando si mangia o si beve.
Il più grande colpevole è rappresentato dalle bevande gassate, come la coca cola, l’aranciata e tutte queste bibite ricche di anidride carbonica.
Anche masticare una gomma da masticare, bere con la cannuccia e mangiare mentre si parla o si va di fretta può portare a un aumento dell’aria ingerita.
Nel caso di ingestione di aria nello stomaco si parla di aerofagia.
#4 NON MANGIARE CIBI CHE PRODUCONO GAS
Alcuni alimenti ad alto contenuto di fibre possono far sì che le persone producano grandi quantità di gas.
Tra gli cibi principali ci sono i legumi come i fagioli e le lenticchie, così come alcuni cereali integrali.
Prova a tenere un diario alimentare per capire se certi alimenti tendono a rendere più gassosi o gonfi di altri.
I cibi grassi possono anche rallentare la digestione e lo svuotamento dello stomaco.
Questo può avere benefici per la sazietà (ed eventualmente aiutare la perdita di peso), ma può essere un problema per le persone con la tendenza a gonfiarsi.
#5 COMBATTERE LA STITICHEZZA
La stitichezza è un problema digestivo molto comune, e può avere cause molto diverse.
Gli studi dimostrano che la stitichezza può spesso esacerbare i sintomi del gonfiore.
Assumere fibre più solubili è spesso raccomandato per la stitichezza.
Tuttavia, l’aumento della fibra deve essere fatto con cautela per le persone che hanno gas e/o gonfiore, perché la fibra può spesso peggiorare le cose.
Si potrebbe provare a bere più acqua o ad aumentare l’attività fisica, entrambi possono essere efficaci contro la stitichezza.
ARIA NELLO STOMACO (AEROFAGIA): RIMEDI
Come accennato, l’aria nello stomaco (aerofagia) ingerita mentre si parla o mangia può creare il gonfiore all’addome.
In questo caso, specificamente per l’aerofagia, molti esperti consigliano la logopedia, per migliorare la respirazione mentre si parla.
Ancora più nello specifico, potrebbe essere utile:
- Diventare coscienti dell’inspirazione dell’aria
- Praticare la respirazione lenta
- Imparare modi efficaci per affrontare lo stress e l’ansia
Uno studio pubblicato sulla rivista Behavior Modification ha messo in evidenza le esperienze di una donna con eruttazione cronica.
La terapia comportamentale che si è concentrata sulla respirazione e la deglutizione l’ha aiutata a ridurre i suoi rutti durante un periodo di 5 minuti da 18 a soli 3.
METEORISMO E REFLUSSO GASTROESOFAGEO
Che connessione c’è tra il meteorismo e il reflusso gastroesofageo?
Molte delle cause che contribuiscono al gas nello stomaco portano anche al reflusso acido.
Modificare lo stile di vita per curare il reflusso acido può aiutare a ridurre l’eccesso di gas.
Per esempio, è possibile eliminare le bevande gassate come la birra oppure utilizzare un cuscino a cuneo per alleviare i sintomi. Mangiare pasti più piccoli più spesso può ridurre anche i sintomi di entrambe le condizioni.
Anche il contrario può essere vero. Tentare di rilasciare il gas può causare il reflusso acido.
Può essere normale ruttare sia durante che dopo i pasti per liberare aria quando lo stomaco è pieno.
Tuttavia, alcune persone ruttano frequentemente e ingoiano troppa aria, rilasciandola prima che entri nello stomaco.
Molte persone credono erroneamente che ruttare allevierà i sintomi del reflusso acido, ma potrebbero fare più male che bene.
Quindi un possibile collegamento c’è, soprattutto per le cause in comune.
Nel caso siano presenti entrambi, ti invito a provare dieta e rimedi per il reflusso gastroesofageo.
CONCLUSIONI
In definitiva, il gonfiore addominale dipende da una causa di fondo.
Il più delle volte, la pancia gonfia è dovuta da problemi con la dieta, i tipi di cibo e la modalità di ingestione.
Quindi i rimedi per il gonfiore addominale sta in piccole modifiche durante i pasti o delle modalità di ingestione dell’aria.
Tuttavia, se hai un gonfiore cronico che causa gravi problemi nella tua vita, o peggiora improvvisamente, dovresti andare da un medico.
Hai trovato l’articolo interessante? Condividilo su..
I contenuti di questo articolo sono creati e pubblicati solo a scopo informativo. Non sostituiscono un consiglio medico professionale e non devono essere considerati dei consigli personali.
In questo sito sono presenti link di affiliazione, generalmente Amazon e in qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei, in base all’Accordo Operativo.