Ti senti gambe, caviglie e piedi gonfi e pesanti ma non sai cosa fare?

Esistono diversi rimedi naturali per le gambe gonfie e doloranti, ma anche per piedi e caviglie.

Tra creme, integratori e rimedi della nonna, vediamo quali sono quelli più efficaci secondo la scienza!

 

PERCHÉ SI GONFIANO I PIEDI, LE GAMBE E LE CAVIGLIE?

gambe gonfie rimedi naturali

Il gonfiore delle gambe, caviglie e piedi è noto anche come edema periferico e si riferisce ad un accumulo di liquido in queste parti del corpo.

L’accumulo di liquido di solito non è doloroso, a meno che non sia dovuto a lesioni.

Il gonfiore è spesso più evidente nelle zone inferiori del corpo a causa della gravità.

Il gonfiore ai piedi, alle gambe e alla caviglia è più comune negli adulti più anziani.

Il gonfiore può verificarsi su entrambi i lati del corpo o solo su un lato.

Una o più aree della parte inferiore del corpo possono essere interessate.

Mentre gambe, caviglie e piedi gonfi di solito non rappresentano un rischio significativo per la salute, è importante sapere quando consultare un medico.

Il gonfiore a volte può indicare un problema di salute di fondo più grave che deve essere curato subito.

 

PIEDI, CAVIGLIE E GAMBE GONFIE: LE CAUSE

Ci sono molte cause potenziali di gonfiore al piede, alle gambe e alla caviglia.

Nella maggior parte dei casi, il gonfiore si verifica come risultato di alcuni fattori dello stile di vita, come ad esempio:

Essere in sovrappeso. L’eccesso di massa corporea può diminuire la circolazione sanguigna, causando l’accumulo di liquidi nei piedi, nelle gambe e nelle caviglie.

Stare in piedi o seduti per lunghi periodi. Quando i muscoli sono inattivi, non possono pompare i fluidi corporei di nuovo verso il cuore. La ritenzione di acqua e sangue può causare gonfiore alle gambe.

Il gonfiore ai piedi, alle gambe e alla caviglia può verificarsi anche durante l’assunzione di particolari farmaci, come ad esempio:

Questi tipi di farmaci possono ridurre la circolazione sanguigna aumentando lo spessore del sangue, causando le gambe gonfie e pesanti.

Altre possibili cause di gonfiore ai piedi, alle gambe e alla caviglia includono alcune condizioni mediche o cambiamenti del corpo, come ad esempio:

Cambiamenti ormonali naturali. Livelli fluttuanti di estrogeni e progesterone possono causare una riduzione della circolazione nelle gambe, con conseguente gonfiore. Questi cambiamenti nei livelli ormonali possono verificarsi durante la gravidanza e il ciclo mestruale della donna.

Coagulo di sangue nella gamba. Un coagulo di sangue è un grumo di sangue allo stato solido. Quando un coagulo di sangue si forma in una vena della gamba, può compromettere il flusso sanguigno, causando gonfiore e disagio.

Lesioni o infezioni. Una lesione o infezione al piede, alla gamba o alla caviglia provoca un aumento del flusso sanguigno nell’area. Questo si presenta come gonfiore.

Insufficienza venosa cronica. Questa condizione si verifica quando le vene non sono in grado di pompare il sangue in modo adeguato, causando la formazione di un accumulo di sangue nelle gambe.

Pericardite. Si tratta di un’infiammazione a lungo termine del pericardio, che è la membrana sacciforme intorno al cuore. La condizione causa difficoltà respiratorie e grave gonfiore cronico alle gambe e alle caviglie.

Linfedema. Conosciuto anche come ostruzione linfatica, il linfedema provoca blocchi nel sistema linfatico. Questo sistema è costituito da linfonodi e vasi sanguigni che aiutano a trasportare il fluido in tutto il corpo. Un’ostruzione del sistema linfatico provoca il rigonfiamento dei tessuti con il fluido, con conseguente gonfiore delle braccia e delle gambe.

Preeclampsia. Questa condizione causa pressione sanguigna alta durante la gravidanza. L’aumento della pressione sanguigna può causare una cattiva circolazione e gonfiore al viso, alle mani e alle gambe. 

Se soffri di ipertensione ti consiglio di leggere come abbassare la pressione alta.

Cirrosi. Ciò si riferisce a gravi cicatrici del fegato, spesso causate da abuso di alcol o infezione (epatite B o C). Questa condizione può causare ipertensione e cattiva circolazione nei piedi, nelle gambe e nelle caviglie.

Le cause del gonfiore agli arti inferiori sono molto diverse da quelle della pancia gonfia e gonfiore addominale.

 

GAMBE, CAVIGLIE E PIEDI GONFI: I RIMEDI NATURALI PIÙ EFFICACI

I rimedi naturali per gambe gonfie funzionano generalmente anche per le caviglie e i piedi.

Sostanzialmente hanno la funzione di migliorare la microcircolazione delle vene nella parte bassa del corpo.

Tutti gli integratori che troverai qui sotto sono stati molto studiati e sembrano aver un’ottima efficacia.

Ecco i migliori:

RIMEDIO PER GAMBE GONFIE PIÙ EFFICACE!

 #1   IPPOCASTANO

Nr. di Studi: [3]   –   Efficacia 

ippocastano

L’ippocastano ed in particolare l’estratto vegetale noto come escina, sono molto efficaci per la salute del sistema circolatorio.

È uno dei migliori rimedi per vene varicose e gonfiore alle gambe.

L’integrazione tende ad essere divisa in due dosi giornaliere, ogni 12 ore, questo è dovuto ai componenti attivi (escina) che richiedono circa metà giornata per raggiungere le concentrazioni di base.

Dove acquistare l’Ippocastano?

 #2   CORTECCIA DI PINO

Nr. di Studi: [2]   –   Efficacia 

corteccia di pino marittimo

L’estratto di corteccia di pino marittimo o Picnogenolo è conosciuto per le sue proprietà antidiabetiche e la sua capacità di aumentare l’ossido nitrico.

La riduzione del gonfiore alle gambe è un fattore indiretto rispetto al miglioramento del flusso sanguigno.

Anche se le ricerche non sono così robuste, è comparabile con l’estratto di ippocastano in quanto ad efficacia.

Dove acquistare la Corteccia di Pino?

 #3   CENTELLA ASIATICA

Nr. di Studi: [5]   –   Efficacia 

centella asiatica

La Centella Asiatica è utilizzata molto spezzo per i suoi benefici alle funzioni cognitive e per rimarginare le ferite.

La Centella Asiatica è anche uno dei più completi integratori per quanto riguarda la microcircolazione, l’insufficienza venosa e il gonfiore a gambe, caviglie e piedi.

Gli studi dimostrano una significativa riduzione dello stato di insufficienza venosa cronica.

Dove acquistare la Centella Asiatica?

 #4   ESTRATTO DI SEMI D’UVA

Nr. di Studi: [1]   –   Efficacia 

semi d’uva

L’estratto di semi d’uva è una miscela di tannini e procianidini (catene di catechine) che appare esercitare effetti anti-estrogenici e può migliorare il flusso sanguigno.

Gli studi mostrano una riduzione del gonfiore alle gambe nelle donne che hanno uno stile di vita sedentario.

Dove acquistare l’Estratto di Semi d’Uva?

 #5   PUNGITOPO (RUSCO)

Nr. di Studi: [1]   –   Efficacia 

pungitopo rusco

Il pungitopo è tradizionalmente usato per chi ha problemi di circolazione, ma è anche utilizzato in alcune pomate per emorroidi.

Gli studi dimostrano che il rusco è più efficace del placebo per il trattamento dell’insufficienza venosa cronica.

Per questo motivo ha anche capacità di ridurre il gonfiore alle gambe e l’edema (coscia e caviglia).

Dove acquistare il Pungitopo?

ALTRI POSSIBILI RIMEDI NATURALI PER MIGLIORARE LA CIRCOLAZIONI

Con evidenze scientifiche minori, questi integratori possono essi stessi migliorare la circolazione venosa a diverse parti del corpo, comprese gambe, caviglie e piedi.

GAMBE, CAVIGLIE E PIEDI GONFI: I RIMEDI DELLA NONNA

Ci sono altri rimedi della nonna per ridurre il gonfiore a gambe, caviglie e piedi.

Ecco cosa potresti provare per un comfort maggiore:

 #1    CALZE ELASTICHE A COMPRESSIONE GRADUATA

I calzini a compressione si possono trovare in drogheria o in un negozio di alimentari o anche online.

Inizia con calze a compressione che sono tra 12 e 15 mm o 15 e 20 mm di mercurio.

Sono disponibili in una varietà di pesi e compressioni, quindi potrebbe essere meglio iniziare con calze più leggere e poi trovare il tipo che offre il massimo sollievo.

Dove acquistare le Calze a Compressione?

 #2    BAGNO CON SALI DI EPSOM

Il sale di Epsom (solfato di magnesio) può non solo aiutare contro i dolori muscolari, ma può anche ridurre il gonfiore e l’infiammazione.

La teoria è che utilizzare il sale di Epsom, per un bagno o pediluvio, elimina le tossine e aumenta il rilassamento.

Dove acquistare il Sale di Epsom?

 #3    MASSAGGIARE PIEDI E GAMBE

Il massaggio può essere ottimo per gambe e piedi gonfi e può anche favorire il rilassamento.

Massaggiare i piedi verso il cuore con colpi decisi e un po’ di pressione.

Questo può aiutare a spostare il fluido fuori dall’area e ridurre il gonfiore.

Potresti anche provare con un massaggiatore elettrico.

Dove acquistare un Massaggiatore Elettrico?

 #4    UTILIZZARE DELLE CREME

Prova ad utilizzare delle creme per le gambe gonfie adatte a migliorare la circolazione e ridurre il gonfiore.

Le creme migliori, è consigliabile, che contengano almeno qualcuno dei vari rimedi naturali elencati in precedenza, come l’ippocastano, la corteccia di pino marittimo o la centella asiatica.

Dove acquistare le Creme per le Gambe Gonfie?

 #5    BERE DA 8 A 10 BICCHIERI D’ACQUA AL GIORNO

Anche se può sembrare controintuitivo, bere abbastanza liquidi aiuta a ridurre il gonfiore e a depurare fegato e intestino velocemente.

Quando il tuo corpo non è abbastanza idratato, si regge sul fluido che ha.

Questo contribuisce al gonfiore.

 #6    SOLLEVARE I PIEDI

Sollevare i piedi e le gambe sopra il livello del cuore per 20 minuti, più volte durante il giorno, può ridurre la sensazione di gambe gonfie.

Cerca di evitare di alzarti in piedi anche per lunghi periodi e nota se ci sono dei miglioramenti.

 #7    MUOVITI

Il problema delle gambe gonfie si accentua in situazioni dove si rimane in piedi o seduti per molto tempo.

Cerca di muoverti un po’ ogni ora, anche se si tratta di una breve passeggiata di pochi minuti, oppure fai degli esercizi per le gambe che in modo da migliorare la circolazione.

GAMBE GONFIE E RITENZIONE IDRICA

gambe gonfie ritenzione idrica

La ritenzione idrica generalmente si verifica nel sistema circolatorio o all’interno di tessuti e cavità.

Può causare gonfiore a mani, piedi, caviglie e gambe.

La ritenzione idrica può avere diverse cause, molte possono coincidere con il problema del gonfiore agli arti inferiori, ma può esclusivamente esserci anche solo lo stile di vita sbagliato, come l’alimentazione o il poco movimento.

In questo caso è opportuno seguire dei comportamenti adeguati come:

 #1    AUMENTARE IL MAGNESIO 

Infatti, è coinvolto in più di 300 reazioni enzimatiche che mantengono il corpo in funzione. Uno studio ha scoperto che 200 mg di magnesio al giorno hanno ridotto la ritenzione idrica nelle donne con sintomi premestruali.

Dove acquistare il Magnesio?

 #2    AUMENTARE LA VITAMINA B6 

La vitamina B6 è un gruppo di diverse vitamine correlate. Sono importanti per la formazione dei globuli rossi e svolgono molte altre funzioni nell’organismo. La vitamina B6 ha dimostrato di ridurre la ritenzione idrica nelle donne con sindrome premestruale.

Dove acquistare la Vitamina B6?

 #3    UTILIZZARE UN DIURETICO NATURALE

I diuretici naturali sono in grado di drenare ed espellere l’acqua in eccesso dal nostro corpo. Esistono diverti rimedi naturali che possono svolgere questa funzione come i già citati magnesio e potassio ma anche lo Bhringraj o l’Astragalo.

Dove acquistare un Diuretico Naturale?

 #4    RIDURRE IL SALE

Troppo sodio, o sale, può causare ritenzione idrica immediata.

Le ultime linee guida dietetiche raccomandano non più di 2.300 milligrammi di sodio al giorno.

Il sale ha percentuali molto alte di sodio, ma il 75% della gente consuma sodio “nascosto” negli alimenti trasformati.

Questi includono formaggi, salumi, pane, pasti surgelati, miscele di minestre e spuntini salati.

 #5    MANGIARE CIBI RICCHI DI POTASSIO

Il potassio è un minerale che svolge diverse funzioni importanti.

Ma ciò per cui è fondamentale in questo caso è che sembra aiutare a ridurre la ritenzione idrica in due modi, diminuendo i livelli di sodio e aumentando la produzione di urina.

CONCLUSIONI

Come hai visto ci sono diversi rimedi per gambe, caviglie e piedi gonfi.

Alcuni possono portare a maggiori benefici e altri meno, questo è molto soggettivo.

Agire sulle cause non è molto semplice visto che molte patologie sono legate ad un aumento dell’età, quindi presenti in molti anziani, però ci sono delle regole e comportamenti da poter seguire per ridurre gambe gonfie e pesanti.

Inizia a modificare qualcosa nello stile di vita, nella dieta e magari assumendo qualche rimedio per le gambe gonfie come gli integratori elencati sopra.

Sicuramente ci saranno maggiori possibilità di sollievo!

Hai trovato l’articolo interessante?  Condividilo su..

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email

Medical Disclaimer

I contenuti di questo articolo sono creati e pubblicati solo a scopo informativo. Non sostituiscono un consiglio medico professionale e non devono essere considerati dei consigli personali. 

Disclaimer Affiliazione

In questo sito sono presenti link di affiliazione, generalmente Amazon e in qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei, in base all’Accordo Operativo.

Torna su